CATEGORIE

Giampiero Mughini zittisce i "fan" di Hamas: "Quei due israeliani per strada"

lunedì 9 ottobre 2023

2' di lettura

C'è un solo colpevole in questa guerra scoppiata in Israele ed è Hamas. Giampiero Mughini è tranchant: è colpa di Hamas anche la morte dei bambini palestinesi. In una lunga lettera a Dagospia, il giornalista racconta che quando andò a Tel Aviv "cinque o sei anni fa - ci ho messo dieci minuti a intendere quanto fossero specialissimi quella terra e quel Paese". "Avrei scritto appassionatamente del come venne al mondo lo Stato di Israele, e credo siano state pagine tra le più intense che io abbia scritto in vita mia", dopo quel viaggio, "dopo averli guardati in volto gli ebrei della terza o quarta generazione che vivevano in Israele e di cui pensavo che fosse la prima generazione di ebrei che non si aspettava che nella loro esistenza il peggio sarebbe venuto da un momento all'altro", prosegue Mughini.

Israele, Daniele Capezzone: "Lucia Annunziata, record di ambiguità"

"Ogni giorno che passa emergono dettagli sempre più atroci sulla strage dei civili, anche stranieri, che smo...

"È una sensazione che ebbi fortissima una volta che stavo passeggiando con Michela per una strada di Tel Aviv e ci trovammo fianco a fianco con una coppia di giovani (e bellissimi) israeliani men che trentenni che stavano portando a spasso la bellezza di tre figlioli. Ce l'avevano scritta in volto la gioia di essere al mondo, di essere i genitori di tre figli, di star passeggiando per la strada di una città che non presentava pericoli per loro, come invece era stato per i loro coetanei di Berlino, di Varsavia, di Bucarest della prima metà del Novecento, ma anche per quelli della Roma del 16 ottobre 1943", aggiunge Mughini. E "bastava l'espressione del volto di quei due giovani genitori ad affermare la legittimità dello Stato di Israele. Che quello Stato c'è e ci deve essere, e da questo bisogna partire".

Israele, Antonio Socci e il flop di Biden: Trump avrebbe evitato tutto questo caos

La debolezza statunitense ha agevolato il conflitto in Israele. A rendere la situazione ancora più delicata il fa...

"Lo so, che a partire dal 1946 i palestinesi nati in Palestina stanno pagando un prezzo all'esistenza di questo Stato", "lo so che ci sono molti bambini palestinesi tra le vittime dei bombardamenti israeliani di ieri", osserva ancora il giornalista. Ma "le due etnie devono convivere le une con le altre, convivere e del resto in Israele c'è e funziona un partito dei palestinesi rappresentato in Parlamento". Il problema è che "è Hamas che è un'altra storia". "Nel 1993 un ministro israeliano", sottolinea Mughini, "e Arafat s'erano dati la mano. Quella è e non può non essere la strada. La mano nella mano e andiamo assieme". Perché appunto il problema è Hamas. "I morti di tutt'e due le parti di questi ultimi giorni sono tutti da ascrivere all'azione criminale di Hamas. Tutti, dal primo all'ultimo, ivi compresi i poveri bambini palestinesi. Del resto quelli di Hamas a suo tempo avevano preso il sopravvento a Gaza con l'uccidere gli uomini di Arafat. Quello che aveva fatto da cuoco di Abu Mazen, il successore politico di Arafat, lo scaraventarono giù dal terzo piano. Ecco cos'è Hamas", conclude Mughini.

La ristoratrice di Napoli Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

tag

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Americano come il nuovo Papa e Donald Trump, Alan Friedman commenta le parole del presidente degli Stati Uniti. Quest...

Leone XIV beccato così nel 2014: il video sorprende tutti

Leone XIV sarebbe molto vicino alla visione di Papa Francesco riguardo all’ambiente, all’attenzione verso i ...

Matteo Zuppi, il retroscena dopo il Conclave: "Mai sperato"

"In tanti speravano in me come Papa? Io mai sperato. Prima deve vincere lo scudetto il Bologna, cominciamo dalla Co...

Leone XIV, parla il medico: "Stato di salute? In buona forma"

L'emozione sarà stata sicuramente tanta per Robert Francis Prevost. Eppure a primo impatto Leone XIV &qu...