CATEGORIE

Patrick Zaki, dopo Fazio anche il Salone del Libro: "Non più opportuno"

giovedì 12 ottobre 2023

Patrick Zaki

2' di lettura

Patrick Zaki non sarà al Salone del libro di Torino. Il ricercatore "graziato" da Al Sisi grazie all'intercessione del governo di Giorgia Meloni non avrà più uno spazio, secondo quanto si legge in una nota del Sermig di Torino, dopo la serie di post contro Netanyahu. "L’Arsenale della Pace di Torino da 40 anni è una casa sempre aperta alle tante situazioni che bussano alla porta, in dialogo con persone di ogni orientamento, cultura e religione. Con questo spirito, settimane fa, avevamo accolto la richiesta del Salone del Libro di uno spazio per la presentazione dell’ultimo libro di Patrick Zaki. Le condizioni però sono cambiate". 

"Alla luce degli avvenimenti degli ultimi giorni", si specifica nella nota, "crediamo non più opportuno confermare la disponibilità a ospitare tale incontro che rischierebbe di alimentare ulteriori polemiche, divisioni e strumentalizzazioni. Martedì prossimo l’Arsenale della Pace - unitamente all’Arsenale dell’Incontro in Giordania e all’Arsenale della Speranza in Brasile - aderirà all’appello del patriarca di Gerusalemme per una giornata di digiuno e preghiera per la pace. Vogliamo affidare così tutte le vittime della violenza, ribadendo il nostro no al terrorismo e al tempo stesso a ogni forma di ingiustizia e violazione dei diritti umani". 

Salone del Libro, esplode il caso-Zaki: e se arrivasse il generale Vannacci?

Salone del Libro. A Torino esplode il caso Zaki. Annalena Benini – direttore del Salone – corre ai ripari. A...

Una decisione quella del Sermig che fa seguito alla polemica scoppiata su Fabio Fazio il quale prima ha annunciato la presenza di Patrick Zaki alla prima messa in onda della nuova stagione di Che Tempo che fa, in programma domenica prossima 15 ottobre sul Nove e poi ha ritrattato dicendo a Il Corriere della sera che "visti gli avvenimenti, abbiamo cambiato la puntata. Ospiteremo Zaki al più presto".

Zaki è finito al centro di polemiche perché, dopo l'attacco di Hamas contro Israele, tra i vari post pubblicati sui suoi profili social ha definito il premier israeliano Benjamin Netanyahu "un serial killer". Molti utenti hanno stigmatizzato il suo atteggiamento, evidenziando l'assenza - a loro parere - di una condanna esplicita dell'azione di Hamas. 

Daniele Capezzone: anche Luciana Littizzetto imbarazzata da Fabio Fazio

Da Israele a Mimmo Lucano passando per Patrick Zaki. A "Occhio al caffè", la rassegna politicamente sco...

Contestazione Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Escursionisti Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

tag

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja