CATEGORIE

Adania Shibli, cancellato il premio alla scrittrice palestinese, rivolta degli arabi al Salone del Libro

martedì 17 ottobre 2023

Adania Shibli

1' di lettura

La Buchmesse, la fiera del Libro di Francoforte, ha annullato la cerimonia e il premio per la scrittrice palestinese Adania Shibli che nella sua ultima opera Un dettaglio minore parlava della storia di una ragazza della Striscia di Gaza rapita, stuprata e uccisa da soldati israeliani nel 1949. Come spiega Lucia Esposito nel suo articolo su Libero, il direttore della kermesse ha ritenuto inopportuno in questo momento il premio alla Shibli: "Non possiamo permettere che vinca il terrore. Vogliamo rendere visibili le voci ebraiche". E gli editori arabi lasciano la Fiera in polemica. 

Clicca qui, registrati gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Lucia Esposito

Ginevra Bompiani-choc a Stasera Italia: "Netanyahu molto peggio di Hamas"

È legittimo scendere in piazza a favore della Palestina e contro Israele? Su questa domanda si infiamma la discus...

Dramma senza fine Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Premier israeliano Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

Il raid Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

tag

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja