CATEGORIE

Massimo Giannini, "niente di intollerabile": parole sconcertanti su Onu e Hamas

giovedì 26 ottobre 2023

2' di lettura

"Mi sono riletto il discorso in inglese di Guterres e non ho trovato cose intollerabili": Massimo Giannini, ospite di David Parenzo a L'Aria che tira su La7, commenta così la bufera che ha travolto il segretario generale dell'Onu, attaccato da Israele per il suo intervento al Palazzo di Vetro qualche giorno fa. Guterres, in particolare, aveva detto: "È importante riconoscere che gli attacchi di Hamas non sono arrivati dal nulla. Il popolo palestinese è stato sottoposto a 56 anni di soffocante occupazione". Parole che hanno fatto infuriare Tel Aviv, che ha poi chiesto le sue dimissioni da segretario generale delle Nazioni Unite. 

Ora in sua difesa ecco l'ex direttore de La Stampa: "Lui in fondo ha detto, previa una condanna inequivoca di quello che è successo il 7 ottobre, nettissima, ha detto che tuttavia queste cose non accadono nel vacuum e ha ricordato che c’è l’occupazione israeliana, un dato oggettivo anche questo. Bisogna cercare di capire come uscire da questa situazione e come si possono non ripetere gli errori del passato, che è quello che ha detto anche Joe Biden. L’Onu sarebbe la sede adeguata per la risoluzione di questi conflitti internazionali, purtroppo non lo è più”. Secondo l'editorialista di Repubblica, insomma, non ci sarebbe nulla di strano nel discorso di Guterres, a differenza di quanto invece sostiene Tel Aviv, secondo cui il segretario generale avrebbe mostrato una compassione non ammissibile in questo particolare momento storico. Piuttosto sconcertante.

Giuliano Ferrara contro i pro-Hamas: "Bestie dell'ipocrisia, imbecilli. Vi odio e detesto"

Giuliano Ferrara è un fiume in piena con quelli che invocano "il giudizio sopra le parti in conflitto, quell...

Sulla reazione israeliana, poi, Giannini ha detto: "L’ambasciatore israeliano all’Onu è la vittima, la parte lesa, però non possiamo non vedere al tempo stesso che in attesa che Israele produca la reazione che tutti si aspettano sono già morte 5mila persone a Gaza. E Israele si deve difendere. La premessa è che la prima vittima è stata Israele, la strategia di vittime per vittime ci porterà inevitabilmente alla guerra regionale e poi globale. Se riusciamo a fermarci un momento, con un po’ di responsabilità, penso che sia meglio”.

Stasera Italia, Toni Capuozzo: "Pregiudizio anti israeliano. Ricordate l'11 settembre?"

Toni Capuozzo, in collegamento con Nicola Porro a Stasera Italia, su Rete 4, nella puntata del 25 ottobre, dopo le parol...

undefined

...

Attacco nella notte Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Palco rosso Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

tag

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Primo Maggio, la trovata dei fan di Hamas: cosa spunta al corteo

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace