CATEGORIE

Raimo e la frase "giusto picchiare i neo-nazi"? La voce: che cosa c'è dietro

martedì 2 aprile 2024

2' di lettura

Una triste trovata di marketing. Che, pensandoci, è pure peggio di uno scivolone estemporaneo. Le parole di Christian Raimo, professore di estrema sinistra che è ormai ospite fisso di tante trasmissioni tv, avevano generato sconcerto. Intervenuto a L'Aria che Tira, parlando del caso di Ilaria Salis, aveva spiegato come lui insegnasse ai suoi studenti a picchiare chiunque si professasse di estrema destra. In sostanza, incitare alla violenza nel nome dell'antifascismo militante è cosa buona e giusta. Un messaggio da anni di piombo che aveva gelato lo studio di David Parenzo. 

Dopo diversi giorni in cui è montata la polemica e il faccione di Raimo ha campeggiato su tutti i principali siti e i quotidiani, sul profilo X del professore è spuntato l'annuncio: è in uscita il suo nuovo libro. Che, guarda caso, ha proprio come tema lo sfruttamento della scuola come luogo per diffondere l'antifascismo militante di cui si fa grande portatore. “È uscito questo libro per “altreconomia”. Racconta come dopo il fascismo partigiane e partigiani, che avevano combattuto per la Liberazione, pensarono che quella lotta per la democrazia continuasse in classe, con le bambine, i ragazzini, nell’insegnamento” ha scritto Raimo. 

L'Aria che tira, Raimo choc: "I neonazisti vanno picchiati", Parenzo senza parole

"Qui c'è un'antifascista, una collega perché insegna, che a un certo punto è andata in...

Le sue parole, come ricorda il Secolo d'Italia, stigmatizzate anche dagli esponenti di sinistra, hanno poi generato le reazioni degli animi più accesi. Gli ultras della Lazio gli hanno riservato uno striscione che lascia poco spazio alle interpretazioni: "Raimo maiale… quanno te pare". E così, dopo le sue affermazioni deliranti, ora il professore ha indossato i panni della vittima in cerca di solidarietà. E chissà... Un buon modo per esprimergli vicinanza potrebbe essere proprio comprare il suo libro. 

Giuseppe Cruciani contro la sinistra: "E se qualcuno dicesse di menare le zecche rosse?"

"Pensate se un intellettuale di destra se ne fosse uscito dicendo ‘bisogna menare le zecche rosse’, cos...

Il professore Christian Raimo rimpiange gli anni '70

L'editoriale Sechi: l'ombra di un'altra notte della Repubblica

Minacce punite PiazzaPulita, sparata del 'guardiano antifascista' Christian Raimo: "Non un caso personale, ma politico"

tag

Ti potrebbero interessare

Christian Raimo rimpiange gli anni '70

Sechi: l'ombra di un'altra notte della Repubblica

Mario Sechi

PiazzaPulita, sparata del 'guardiano antifascista' Christian Raimo: "Non un caso personale, ma politico"

PiazzaPulita, Tomaso Montanari: "Succede nei regimi". Mulè lo smonta: basta una domanda

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace