CATEGORIE

Giuliano Ferrara, scenari drammatici: "Si tratta con Putin? Ecco le conseguenze"

sabato 6 aprile 2024

2' di lettura

Un rovesciamento dei rapporti di forza "spettacolare", a tutto danno dell'Europa. Ecco cosa significherebbe, spiega Giuliano Ferrara sul Foglio, trattare oggi con Vladimir Putin sull'Ucraina. L'Elefantino, fondatore del quotidiano d'opinione diretto oggi da Claudio Cerasa, nel suo editoriale dedicato al tema russo non nasconde come la situazione, per Volodymyr Zelensky e Kiev, sia sempre più compromessa.

L'alleanza occidentale, dalla Nato a Macron passando ovviamente per gli Stati Uniti, da tempo sta mandando messaggi allarmanti e fughe in avanti proprio per mettere in guardia dal rischio di concedere troppo a Mosca. Tuttavia, spiega Ferrara, Cremlino e Pentagono la pensano sostanzialmente allo stesso modo: l'Ucraina non può vincere né ripristinare i confini pre-febbraio 2022, figurarsi cacciare i russi dalla Crimea.

Russia, il report: "Possibili sabotaggi in Europa, timori per incidenti"

La "guerra ibrida" della Russia contro l'Occidente potrebbe aver messo nel mirino i trasporti europei. Mos...

Peraltro, un report di un anno fa della Rand Corporation, vecchia agenzia di ricerca ed elaborazione dei dati geopolitici, consegnato al presidente americano Joe Biden metteva già in chiaro come "la guerra lunga con Putin non è nell’interesse degli Stati Uniti" e che Washington deve concentrarsi "sull’Indo-Pacifico, cioè sulla Cina". Bisogna chiudere la guerra in Ucraina alla svelta, anche se in maniera onorevole. E qui sta il problema.

Nato, perché l'Italia vuole Rutte per il dopo-Stoltenberg

Il passaggio di consegne avverrà comunque in un momento delicato. Tanto delicato da aver fin qui indotto i leader...

Sta vincendo il timore "di una guerra generale o di una escalation", premette Ferrara, "ma non si possono ignorare le conseguenze politiche di un negoziato sotto la pressione di un vincitore che pretende di fissare un nuovo status quo europeo". Le conseguenze sarebbero non apocalittiche, ma di certo drammatiche: "Vuol dire che Putin si prende un terzo dell’Ucraina e si avvantaggia di altre condizioni oggettive, tra le quali uno Zelensky politicamente e personalmente travolto dalla disfatta". E ancora: se Putin riuscisse a dislocarsi oltre i confini del dissolto impero sovietico fissati nel biennio 1989-1991, "Europa e coalizione occidentale e Nato riceverebbero un colpo dal quale sarebbe difficilissimo risollevarsi, si realizzerebbe il sogno del Cremlino sedimentato in due decenni e oltre di potere assoluto e di escalation dalla Cecenia alla Georgia alla Crimea alla Siria al Donbas e alla operazione speciale".

Zelensky, il leader di opposizione: "Pensa solo alla sua popolarità"

"Zelensky pensa solo alla sua popolarità": l'attacco al presidente ucraino arriva dal numero uno de...


 

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

tag

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...