CATEGORIE

Valentina Mira, sfregio su Acca Larentia della finalista dello Strega

martedì 9 aprile 2024

Valentina Mira

2' di lettura

Tra i finalisti del Premio Strega 2024 c'è Valentina Mira, con Dalla stessa parte mi troverai - Acca Larentia l'altra storia di un mistero italiano (Sem), proposto da Franco Di Mare. 

Il romanzo si occupa della moglie di Mario Scrocca raccontando la sua morte "sospetta" a Regina Coeli dopo l’arresto nel 1987 con l’accusa di avere preso parte al commando che sparò ad Acca Larenzia. L'autrice, riporta il Secolo d'Italia, "è molto giovane, è cresciuta al quartiere Appio Latino, ha avuto una storia con un fascista e racconta nel suo primo romanzo gli abusi di costui nei suoi confronti. Lei è una che odia. Non solo a livello personale. Lei rivendica l’odio antifascista come atto di responsabilità politica".

Dice infatti la scrittrice parlando al centro sociale Pedro: "Vabbè che è successo nel 1978, il 7 gennaio 1978. È successo che due del FdG, vabbè gli hanno sparato. Eravamo in quegli anni lì, loro erano i primi del resto a sparare anche con la connivenza della P2 e per quella cosa là neanche un mese dopo i Nar ammazzano un compagno a caso, Roberto Scialabba. Ciò nonostante continuano ogni 7 gennaio a fare la loro commemorazione a braccia tese".

Sinistra, il fascismo non basta più: ora è "allarme nazismo"

L’antifascismo non serve più a niente. Diciamo la verità, a furia di continuare a lanciare allarmi s...

Mentre Valenrina Mira parla, si legge ancora nell'articolo, accanto a lei "c’è Rossella, la moglie di Mario Scrocca di cui il romanzo si occupa, raccontando la sua morte “sospetta” a Regina Coeli dopo l’arresto nel 1987 con l’accusa di avere preso parte al commando che sparò a Acca Larenzia. Rossella dice che 'i fascisti ricordano i loro morti e noi ci dimentichiamo dei nostri. I partigiani sono morti e mi hanno lasciato le loro storie ma prima o poi ce ne andremo tutti…'".

Christian Raimo, altro delirio: "Torna il nazismo. Rompergli la testa? Lo dicono i programmi scolastici"

"Di fatto difendevo che oggi in Europa esiste un ritorno, non al fascismo, ma al nazismo". Christian Raimo non...

Il Premio Strega Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

La misura Daspo fuori contesto, fai il saluto romano? Ti vieto lo stadio

Dopo mezzo secolo Acca Larentia, indagano sul rito dei saluti romani ma non sui morti della strage

tag

Ti potrebbero interessare

Franceschini, escluso dal Premio Strega? Sinistra in tilt

Lucia Esposito

Daspo fuori contesto, fai il saluto romano? Ti vieto lo stadio

Francesco Storace

Acca Larentia, indagano sul rito dei saluti romani ma non sui morti della strage

Acca Larentia, presidio antifascista a Roma contro le celebrazioni per l'anniversario

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti