CATEGORIE

Canfora, l'apello di Liberation: "Senza precedenti in Europa dal 1945"

mercoledì 17 aprile 2024

2' di lettura

"E i francesi che si incaz***no", canterebbe Paolo Conte. O che più semplicemente, leggono la realtà italiana del 2024 con le lenti ideologiche post 1968. E così Luciano Canfora viene difeso manco fosse un detenuto politico, un fine intellettuale di opposizione (quale in realtà è) mandato al confino dal regime. 

Liberation, giornale-faro della gauche francese ed europea, ha addirittura pubblicato un appello per il professore, rinviato a giudizio per diffamazione contro la premier Giorgia Meloni. Non per una "idea", ma per quella che i magistrati considerano ipotizzabile come un insulto, "neonazista nell'anima". C'è una bella differenza, insomma, ma a Liberation non se ne sono accorti (o fingono di non accorgersene) e hanno fin qui raccolto già 500 firme.

Canfora, “Meloni poveretta”: rinviato a giudizio, le frasi che lo inguaiano

Lo storico e filologo Luciano Canfora è stato rinviato a giudizio dal tribunale di Bari per diffamazione nei conf...

"In un momento in cui le libertà accademiche sono minacciate in tutto il mondo, noi, storici, filologi, filosofi, editori, giornalisti, vorremmo allertare l'opinione pubblica su una questione estremamente grave, sulla quale finora non è stato pubblicato alcun articolo sulla stampa francese", è l'appello di Liberation con la foto di Canfora sul palco accanto, guarda caso, al sindaco Pd di Bari Antonio Decaro

Canfora, pesante richiesta di risarcimento: quanto potrebbe pagare

"La premier sarà sicuramente chiamata a deporre in aula": a dirlo Michele Laforgia, avvocato dello stor...

Per la cronaca, il professore pronunciò quelle parole nell'aprile del 2022 durante un dibattito con gli studenti del liceo scientifico di Bari Enrico Fermi, e la Meloni allora non era premier, ma "solo" leader di Fratelli d'Italia. Come ricorda il Corriere del Mezzogiorno, per Liberation quello contro Canfora è "un processo senza precedenti in Europa dal 1945". Ad aderire all'appello del quotidiano di sinistra illustri pensatori come transalpini come il filosofo Didi-Hubermann, la latinista Florence Dupont, lo storico Vincent Azoulay e vari docenti di università italiane e straniere, dalla Sorbonne a Cambridge. Viene però il sospetto che diradato il fumo della presunta persecuzione, non resterà altro se non l'arrosto bruciacchiato della difesa corporativa.

Il vertice Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...