CATEGORIE

Il nuovo bestiario degli intellettuali

mercoledì 15 maggio 2024

2' di lettura

Sono più di trent’anni che gli intellettuali del Belpaese delle lettere senza letterati non ne azzeccano una. Odiano il popolo, strillano contro i populisti, sono diventati impopolari. Qualsiasi cosa producano le loro menti, la buttano in politica sperando nella caciara, l’unico modo che hanno di farsi notare (e di fatturare), questi geni incompresi. Avendo poca o nessuna rilevanza nell’arte del romanzo, del racconto, del cinema, hanno puntato tutto sul nemico.

Chiusa la contestazione, messo in soffitta l’album degli annidi piombo, scoprirono di aver perso la guerra delle idee quando il muro di Berlino gli crollò addosso, così presero un po’ di ossigeno tirando colpi di clava su Bettino Craxi. Se ne sbarazzarono per via giudiziaria, ma dell’omone con il garofano all’occhiello rimasero le intuizioni e le premonizioni su quel che sarebbe arrivato dal fantastico mondo dei sinistrati. In fondo, avevano ancora il controllo dell’immaginario, cribbio, e pur travolti dalla storia, i compagni stravolsero ancora il racconto nazionale, sconfitti del socialismo irreale, ma con la penna inesauribile dei vincitori (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

L'editoriale Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

L'editoriale Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

tag

Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

Mario Sechi

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Mario Sechi

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja