CATEGORIE

Parenzo, ossessione per Meloni e la Le Pen: "Quelle sono le bare"

lunedì 1 luglio 2024

2' di lettura

L'ossessione di David Parenzo per la destra è cosa nota. Ma a L'aria che tira, su La7, oggi ha inaugurato il suo nuovo tic giornalistico. Niente più conta-minuti sul silenzio di Giorgia Meloni sulla video-inchiesta di Fanpage (d'altronde, la scorsa settimana la premier e leader di FdI ha risposto anche in maniera piuttosto puntuta alla testata diretta da Francesco Cancellato, accusandola di "metodi da regime"...), ora tocca alla bacchetta con cui vivisezionare i simboli di Fratelli d'Italia e Rassemblement National

Il partito di Marine Le Pen è il grande vincitore del primo turno delle elezioni legislative in Francia. Un botto che anziché far capire alla sinistra italiana (e ai suoi commentatori-cantori) che forse, ma forse, servirebbe anche un po' di sana autocritica, ha semplicemente innescato la risposta automatica: onda nera, pericolo fascismo, e visto che siamo a Parigi e non a Roma addirittura "Governo di Vichy", quello collaborazionista a fianco dei nazisti. Insomma, ci siamo capiti. 

Alemanno contro il Pd Romano: "Educazione fascista", "Ma non dire sciocchezze"

Dal saluto fascista al saluto gladiatorio, in tv quando si parla di destra è sempre polemica feroce. A L'aria...

"Noi abbiamo fatto questo piccolo ricordo storico", premette Parenzo avvicinandosi al grande video nello studio di La7, sul quale campeggiano alcuni simboli. "Nel 1972 nasce il Fronte nazionale. Dettagio: il FN chiese al Movimento sociale italiano l'autorizzazione a utilizzare il simbolo della fiamma, ovviamente con colori diversi, compreso questo elemento geometrico (e indica con la bacchetta il riquadro trapezioidale che racchiude l'acronimo M.S.I., ndr) che ricorda la bara di Mussolini, no?". Flavia Perina lo gela: "Non credo, no. Ho sempre pensato fosse una leggenda metropolitana. Nel caso del Front national ci mettiamo la bara di Petain? Mi sembra un po' arzigogolato".

Caprarica contro Alemanno, perde il controllo: "Mi sono stufato, questo è regime unico"

Dibattito a nervi tesi a L'aria che tira, su La7, tra Antonio Caprarica e Gianni Alemanno sul tema delle nomine Ue e...

"Nel 2024 - prosegue imperterrito Parenzo - da una parte il Rassemblement National e dall'altra Fratelli d'Italia, restano le fiamme ma spariscono le bare". Illuminante.  

L'aria che tira, guarda qui il video di Parenzo

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

volano stracci L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

tag

Ti potrebbero interessare

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...