CATEGORIE

Otto e mezzo, Caracciolo: "Militari Unifil come birilli da togliere di mezzo"

giovedì 10 ottobre 2024

2' di lettura

"Altro che spiegazioni": così Lucio Caracciolo, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ha commentato il comunicato dell'Ambasciata israeliana in Italia, che ha giustificato gli attacchi contro basi italiane Unifil nel sud del Libano dicendo che ai militari era stato ordinato di ritirarsi. E che loro avevano rifiutato. "Tra l'altro - ha continuato il direttore della rivista Limes, riferendosi ai raid contro le basi - non si è trattato nemmeno di un atto, ma di una serie di atti. Questo è un problema, non era mai successa una cosa del genere, Israele è un paese amico con cui abbiamo avuto relazioni buone". 

L'esperto di geopolitica ha poi commentato la reazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha bollato i raid israeliani come possibili crimini di guerra, che nulla hanno a che fare con un errore o un incidente. La reazione del titolare della Difesa, secondo Caracciolo, è stata "in linea con quella di altri paesi. Le Nazioni Unite per quello che valgono dicono che si tratta di violazione del diritto internazionale". Per il direttore di Limes, comunque, Tel Aviv ha un obiettivo preciso: "Israele è entrato in Libano per cambiare il regime libanese. È un'operazione di lunga lena, anche con attacchi lungo la linea costiera, quindi la missione Unifil è un impedimento, sono dei birilli da togliere di mezzo". 

Israele, due raid nel centro di Beirut: "Chi era l'obiettivo"

Le forze aeree israeliane hanno condotto due incursioni sul quartiere di Basta, nel centro di Beirut: lo riporta il Guar...

A prendere la parola nel corso del talk è stato anche Andrea Tenenti, portavoce della missione Unifil in Libano. "La situazione è preoccupante - ha detto in collegamento con la trasmissione - quello che è successo è un atto voluto, deliberato da parte dell'esercito israeliano. Ci hanno chiesto di spostarci ma è importante rimanere lì". 

Basi italiane colpite in Libano, Guido Crosetto duro su Israele: "Né errore, né incidente. Crimini di guerra"

"Italia e Nazioni Unite non possono prendere ordini da Israele". A dirlo, in modo chiaro e netto, è sta...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Premier israeliano Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

Il raid Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

tag

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja