CATEGORIE

Trump-Papa Francesco, l'ex capo Cia: "Lo scontro è iniziato", cosa può accadere

mercoledì 15 gennaio 2025

2' di lettura

"Trump e Bergoglio hanno già riaffermato l'ostilità reciproca". A rivelarlo è Robert Gorelick. È lui, ex capocentro della Cia a Roma, a commentare il libro di Maria Antonietta Calabrò dal titolo Il trono e l'altare (Cantagalli). Un libro che dice di aver letto "con gli occhi della spia". Nella sala del Centro Studi Americani, Gorelick ha infatti raccontato che durante il suo mandato romano, quello tra il 2003 e il 2008, a Washington non erano interessati alle faccende vaticane. "I miei capi mi avevano detto di non mandare relazioni sul Papa. C'è stato uno scambio di informazioni, da entrambe le parti, sui rischi per l'incolumità del pontefice, su possibili attentati. E poi su questioni umanitarie". Eppure - è la rilevazione - "l'intelligence americana non aveva interesse a seguire gli affari interni della Chiesa".

Già durante il primo mandato del tycoon per Gorelick era palese l'ostilità tra Trump e il Pontefice. La riprova? Due segnali importanti: la nomina come ambasciatore presso la Santa Sede di Brian Burch, presidente di Catholic Vote e noto critico del pontefice. Si tratta di una figura vicina all'arcivescovo Viganò, l'ex nunzio negli Stati Uniti accusato di scisma, scomunicato e nemico del Papa. E dall'altra parte, la recentissima nomina ad arcivescovo di Washington del cardinale Robert Walter McElroy, che invece aveva definito il muro al confine tra Stati Uniti e Messico voluto da Trump "inefficace e grottesco".

Vaticano, galera e multa agli immigrati irregolari: Papa Francesco picchia durissimo

Da un lato critica chi, il governo, vorrebbe rendere più difficile l’ingresso nel nostro Paese; dall’...

Insomma per l'ex capo della Cia lo scontro sarebbe aperto, già in atto. E si acuirà solo sulla Cina e su Gaza. Un eventuale punto di incontro "ci potrà essere sull'approccio alla guerra in Ucraina e sulla questione dell'ideologia di genere", è la tesi del generale americano.

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace