CATEGORIE

Sisto attacca e si scusa, Claudia Fusani perde il controllo: "Villano"

venerdì 24 gennaio 2025

2' di lettura

"Mi scuso se sono stato un po' aggressivo": Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, lo ha detto a Claudia Fusani a L'Aria che tira su La7. E la giornalista ha risposto: "È stato villano". Sullo sfondo il dibattito sul caso Almasri, il generale libico prima arrestato e poi scarcerato. "Noi - ha spiegato il viceministro di Nordio - siamo di fronte a una situazione che giuridicamente ha una sua consistenza. Io vorrei essere chiaro. In questo Paese non ci sono i cavilli, ci sono le regole. Quando un arresto è illegale o irrituale, il soggetto deve essere scarcerato. Queste regole valgono per tutti".

"Ma le avete create voi le situazioni di irritualità", ha cotrobattuto la Fusani. E Sisto ha spiegato: "La forzatura su un arresto illegittimo è una forzatura inammissibile. Questo vorrei che fosse chiaro e che fosse il punto di partenza di tutti i temi. Si è trattato di un arresto illegittimo a cui la magistratura ha posto rimedio". "Ma chi l'ha commesso quest'atto illegittimo?", si è intromesso Angelo Bonelli, portavoce dei Verdi, pure lui ospite della trasmissione di David Parenzo. "C'è uno scaricabarile in corso", ha commentato la Fusani.

PiazzaPulita, il sospetto di Bocchino: "Il generale libico? Hanno voluto creare una grana all'Italia"

"Sulla vicenda del generale libico so solo una cosa, che il ministro dell'Interno, preso atto che per errore er...

Ma Sisto, mantenendo la calma, ha risposto: "E' irrilevante chi abbia sbagliato. Ciò che conta è che l'arresto è un arresto illegittimo. E la Corte di Appello vi ha posto rimedio. Nel nostro Paese per fortuna le regole funzionano". "Sono state illegittime le 48 ore dopo l'arresto - ha detto invece la giornalista - perché voi avete creato le condizioni che non ci fosse la comunicazione opportuna, l'arresto è stato corretto perché c'è un mandato dell'Interpol". E il viceministro ha chiosato: "Assolutamente no, la legge del 2012 prescrive espressamente che della situazione vada informato il ministro della Giustizia, che di concerto con gli altri ministeri interessati trasmette gli atti alla Procura generale. E questo non è avvenuto".

 "Sono stato aggressivo", "Villano": scintille tra Sisto e Fusani, guarda qui il video de L'Aria che tira

Almasri, Piantedosi: "Urgenza e sicurezza, perché abbiamo espulso il tunisino"

La sinistra sta facendo un gran baccano sull'espulsione, dopo l'arresto, di Najeem Osema Almasri Habish, ufficia...

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

A L'Aria che tira L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

Da Parenzo L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

tag

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

Italo Bocchino smonta Parenzo e Serri: "Guardate qua"

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...