CATEGORIE

"Morto il Papa prima delle guerre mondiali": la cupa coincidenza

lunedì 21 aprile 2025

1' di lettura

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per per Papa Francesco, morto questa mattina all’età di 88 anni. La città di Roma, ma tutto il mondo cristiano si stringe nel dolore per la perdita del Pontefice, Papa Francesco che si è spento a 88 anni dopo aver combattuto contro una polmonite aggressive nelle ultime settimane. E la morte di un Papa risveglia subito racconti, profezie e previsioni ma soprattutto coincidenze e analogie col passato per sedare quella sete che innata nell'essere umano di prevedere il futuro.

E in questo caso in tanti sui social hanno segnalato una coincidenza, appunto, piuttosto cupa che ha accomunato alcuni pontefici del Novecento. Poco prima della prima guerra mondiale, infatti, è morto il Papa. Il 20 agosto del 1914 si spense Pio X. Il Papa di umili origini, che nel 1914 si è spento, dicono le cronache, invocando la pace per il Mondo già avviato verso il baratro della Grande Guerra. E al Soglio di Pietro salì Papa Benedetto XV. Poi c'è la seconda coincidenza. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il papa in carica era Pio XII, che rimase in carica dal 1939 al 1958, quando morì a Castel Gandolfo. Prima di lui, c'era stato Pio XI, che morì nel 1939, poco prima dell'inizio della guerra. Due Pontefici morti alla vigilia di due grandi conflitti nel Novecento. 

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...