CATEGORIE

Gaia Tortora, bordata contro i magistrati: "Pulcinella con la toga"

martedì 2 settembre 2025

2' di lettura

"Ho visto le prime due puntate e le ho trovate molto coraggiose. Bellocchio ha fatto un’opera di studio e ricostruzione profonda": Gaia Tortora, intervistata da Repubblica, lo ha detto a proposito della serie tv Portobello, che racconta la storia di suo padre, il popolare conduttore Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni. I primi episodi sono stati trasmessi alla Mostra del Cinema di Venezia. "Mi piace che ci sia il contesto, il ricordo di chi era mio padre nel suo lavoro, perché restituisce senso a quel che è accaduto. C’è tutto quel che era prima ed è stato spazzato via", ha aggiunto la giornalista. 

Enzo Tortora, uno dei conduttori più amati della tv italiana negli anni '70, è stato vittima di un errore giudiziario che ha portato la sua figura verso un crollo totale. A partire dall'arresto, il 17 giugno 1983, quando venne portato via in manette dalla caserma in cui si trovava e condotto al carcere di Regina Coeli come un criminale. Quel momento fu ripreso e mandato in onda. E la figlia Gaia, 13 anni all'epoca, vide tutto in tv. Parlando di come vengono rappresentati i magistrati nella serie, la Tortora ha detto: "È un lavoro che finalmente mette al loro posto quei magistrati. Geniale la trovata del Pulcinella con la toga, alla fine della prima puntata. Mio padre nelle lettere li definiva degli infami Pulcinella. Chi è rimasto si offenderà, ma questo è". 

Bellocchio dirige "una vergogna italiana"

Nella giornata in cui a Venezia, in concorso, sono stati presentati due film “di peso” come The smashing mac...

Tornando a quel periodo, la giornalista ha raccontato di aver potuto vedere il padre solo un mese dopo l'arresto, "quando è stato trasferito da Regina Coeli a Bergamo". Poi ha aggiunto: "Fu arrestato il giorno del mio esame di terza media: sono passata in un attimo dalle bambole a Regina Coeli". Quando le è stato chiesto come abbia fatto a resistere, lei ha spiegato: "Eravamo soldati. Io, mia sorella Silvia, mia madre, mia zia Anna. Non esisteva nulla se non raggiungere l’obiettivo il prima possibile. Questo, dopo, lo abbiamo pagato tutti, a partire da mio padre. Mi chiedo che persona sarei stata se non ci fosse stato tutto questo, magari più leggera".

"Portobello", l'occhio di Bellocchio sullo scandalo Tortora

Enzo Tortora è sempre un caso aperto, nel senso che il dramma vissuto e subìto dal celebre presentatore ne...

tag
enzo tortora
gaia tortora
portobello

La nuova serie "Portobello", l'occhio di Bellocchio sullo scandalo Tortora

l'intervista Ilaria Salis, la lezione dello storico difensore di Enzo Tortora: "Mancanza di dignità"

In arrivo nel 2026 Portobello, Tortora nel giorno dell'arresto: le prime immagini della serie di Bellocchio

Ti potrebbero interessare

"Portobello", l'occhio di Bellocchio sullo scandalo Tortora

Paolo Macarti

Ilaria Salis, la lezione dello storico difensore di Enzo Tortora: "Mancanza di dignità"

Giovanni M. Jacobazzi

Portobello, Tortora nel giorno dell'arresto: le prime immagini della serie di Bellocchio

Magistratura, ecco il conto pagato dagli italiani per gli errori dei giudici

Alessandro Gonzato