CATEGORIE

Flotilla, la benedizione di Parolin prima della partenza: un caso in Vaticano

di Antonio Castro venerdì 12 settembre 2025

3' di lettura

Se la flotilla italiana ha tentennato prima di salpare le ancore ieri dal porto di Siracusa 4 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla hanno preso il largo per raggiungere la rada di Augusta dove ci sono raggruppate le altre 14 barche. La flotta farà poi rotta alla volta di Gaza. In mare aperto le 18 barche partite dall’Italia si uniranno alle altre 16 imbarcazioni provenienti dalla Tunisia e dalla Grecia. Insieme proveranno a superare il blocco imposto da Israele e portare le 500 tonnellate di aiuti ai palestinesi. Lo slogan è “Gaza stiamo arrivando”, come riporta uno striscione issato a bordo di una delle barche. Gli oltre 500 attivisti ieri hanno gioito soprattutto del supporto del segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Il “ministro degli Esteri” della Santa Sede, interpellato dai giornalisti sull’iniziativa - a margine di un convegno teologico a Roma- ha solo rimarcato che «tutte le operazioni umanitarie che possono servire ad aiutare sono utili, le valutiamo positivamente», ha scandito. Per Parolin, insomma, è importante mettere fine «alla fame che la popolazione di Gaza sta sperimentando».

Maria Elena Delia, portavoce italiana dell’iniziativa ieri ha fornito qualche numero aggiornato: saranno caricate 500 tonnellate di aiuti, «dalla Sicilia partono 150 persone, 600 le persone» imbarcate. Spiegando che «ci riuniremo in mare aperto, ma non possiamo dire quale sarà il punto di incontro», ha messo le mani avanti la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla che è tornata a chiedere il supporto diplomatico al governo italiano: «Chiediamo di tutelare dei cittadini italiani qualora dovessero essere prelevati, sequestrati o incarcerati dagli israeliani. Non vogliamo le scorte, ma una interlocuzione diplomatica con Israele. Siamo preoccupati e non solo per la popolazione palestinese. Il ministro degli Esteri spagnolo ha detto che estenderà l’immunità diplomatica per i cittadini spagnoli che stanno partecipando alla missione. Un gesto di grande sostegno e saremmo felici se avessimo la stessa opportunità», conclude la portavoce italiana. Nelle imbarcazioni della flotilla troveranno posto le eurodeputate Benedetta Scuderi (Avs) e Annalisa Corrado (Pd), il deputato dem Arturo Scotto, il senatore Marco Croatti (M5S) e il deputato Arnaldo Lomuti così da allargare “l’ombrello dell’immunità” all’operazione.

Flotilla, l'esperto: perché è una bufala la storia dei droni su Greta Thunberg

Quante sono le cose che non tornano nel doppio attacco denunciato dai pro -Pal della Global Sumud Flotilla diretti a Gaz...

A dirla tutta già in mattinata il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani, aveva assicurato che «ai 58 cittadini italiani che partecipano all’iniziativa garantiremo, come abbiamo voluto assicurare insieme al presidente del Consiglio, assistenza diplomatica e consolare. Come abbiamo sempre fatto per i cittadini italiani fermati in Israele per iniziative analoghe», ha puntualizzato il titolare della Farnesina nel corso dell’informativa al Senato sugli sviluppi della crisi in Medio Oriente riferendosi proprio alla Global Sumud Flotilla. «Ho chiamato il ministro degli Esteri Saar», ha puntualizzato Tajani, «per sensibilizzarlo personalmente sulla questione». Quanto agli aiuti umanitari il ministro ha ricordato che «l’Italia è in prima linea per portare tutti gli aiuti umanitari possibili nella Striscia di Gaza». Per giorni, a metà agosto, l’Aeronautica militare italiana aveva già lanciato oltre 100 tonnellate di viveri e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Un ponte aereo organizzato con il supporto dei C130J della 46esima Aerobrigata di Pisa e i militari dell’Esercito per consegnare non solo i generi di prima necessità ma anche per trasferire nelle strutture sanitarie italiane 31 bambini che necessitavano di cure immediate e ben 83 accompagnatori.

tag
flotilla
pietro parolin
gaza

Sinistra pro-Flotilla Flotilla, Landini passa alle minacce: "Se succede qualcosa, reagiamo"

Nero su bianco Flotilla, la giornalista della Stampa cacciata: "Solo perché facevo il mio lavoro"

Ma dai... PiazzaPulita, Fratoianni vede la Flotilla e si emoziona: sceneggiata a La7

Ti potrebbero interessare

Flotilla, Landini passa alle minacce: "Se succede qualcosa, reagiamo"

Caterina Spinelli

Flotilla, la giornalista della Stampa cacciata: "Solo perché facevo il mio lavoro"

Caterina Spinelli

PiazzaPulita, Fratoianni vede la Flotilla e si emoziona: sceneggiata a La7

Caterina Spinelli

Pedro Sanchez, "purtroppo non abbiamo la bomba atomica": caso diplomatico con Israele

Caterina Spinelli