CATEGORIE

Beatrice Venezi, lo sciopero è la stecca dei sindacati

A confermare la natura esclusivamente pregiudiziale della scelta, il rifiuto da parte delle sigle sindacali anche del “percorso conoscitivo” con la neonominata direttrice
di Daniele Priori giovedì 9 ottobre 2025

3' di lettura

 La Fenice è il primo teatro in Italia (ma forse anche in Europa) a scioperare di fatto per misoginia. È di ieri la notizia della protesta ufficialmente proclamata dalle rappresentanze sindacali delle maestranze dello storico teatro veneziano contro la nomina alla direzione musicale del Maestro Beatrice Venezi. Ciò vuol dire che, ad oggi, sic rebus stantibus, salterà l’esecuzione della prima, in programma il prossimo venerdì 17 ottobre, dell’opera Wozzeck di Alban Berg.
L’annunciata sollevazione degli orchestrali arriva al culmine di settimane di polemiche per la scelta, annunciata circa dieci giorni fa, di porre alla guida dell’orchestra veneziana la bionda direttrice, evidentemente troppo giovane, ardita e (perché no) dalle idee chiare per sottostare ai parrucconi di antica fattura che suonano (o fanno anche un po’ politica?) dalle parti della laguna.

La colpa della Venezi? Oltre (chiaro come il sole) l’aver dichiarato la sua vicinanza politica a idee alternative a quelle di sinistra (da sempre maggioritarie nel culturame italiano), anche, secondo i ligie ortodossi orchestrali - evidentemente proni a un’idea di elitaria incravattata baronia machista - quello di non aver l’età e i galloni necessari a tale ruolo. «La direttrice non ha mai diretto né un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico in cartellone alla Fenice. Il suo curriculum non è paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di direttore del teatro». Questa in sintesi l’accusa formale. Un messaggio forte, virulento e ultimativo a tal punto da costringere, nei giorni scorsi, il sovrintendente del teatro, Nicola Colabianchi, a scusarsi per non aver discusso la decisione, con la residua speranza, visto l’esacerbarsi dei toni, di salvare proprio la Prima che, a questo punto, sarebbe dovuta andare in scena fra poco più di una settimana. Mentre chi vorrà, proprio alla 18 del prossimo 17 ottobre si potrà sorbire al massimo una bella assemblea pubblica in cui gli scioperanti motiveranno le loro ragioni.


Decisione per ora definitiva maturata, appunto, ieri al termine di un lungo incontro tra Rsu, sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Fials), vertici del teatro, rappresentati dal sovrintendente Colabianchi e dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, in qualità di presidente del Consiglio di indirizzo della Fondazione. Un vertice nato, in realtà, con la speranza di una salvifica mediazione che invece si è concluso con una netta frattura. A confermare la natura esclusivamente pregiudiziale della scelta, il rifiuto da parte delle sigle sindacali anche del “percorso conoscitivo” con la neonominata direttrice che in ogni caso si insedierà a Venezia solo a ottobre del prossimo anno.

Beatrice Venezi, l'ultima farsa: i sindacati del Teatro La Fenice annunciano uno sciopero

Le rappresentanze sindacali del Teatro La Fenice di Venezia hanno proclamato uno sciopero per venerdì 17 ottobre,...


«Disponibili al dialogo solo dopo la revoca dell’incarico», hanno ribadito i sindacati in un comunicato congiunto. Dalla parte di Venezi restano il sovrintendente che l’ha nominata, che ha tenuto solo a escludere qualsivoglia ingerenza da Roma, e il sindaco della città lagunare. Contro un muro che segna un nuovo record negativo per la sinistra sindacale italiana che - coerentemente - dopo aver sfilato nelle piazze pro Hamas, inizia a boicottare donne come Beatrice Venezi che, pur vocate per natura e talento a dirigere orchestre, non hanno paura di essere la stecca nel coro di sinistri tromboni ormai senza fiato.

Beatrice Venezi, l'ultima farsa: i sindacati del Teatro La Fenice annunciano uno sciopero

Le rappresentanze sindacali del Teatro La Fenice di Venezia hanno proclamato uno sciopero per venerdì 17 ottobre,...

tag
beatrice venezi

Al Teatro la Fenice di Venezia Beatrice Venezi, l'ultima farsa: i sindacati del Teatro La Fenice annunciano uno sciopero

La fiera del rancore Beatrice Venezi, l'Italia dell'insulto contro il direttore d'orchestra

Caso-Venezi Venezi, Vessicchio smonta la sinistra: "Prima che dicesse per chi vota, ne parlavano bene"

Ti potrebbero interessare

Beatrice Venezi, l'ultima farsa: i sindacati del Teatro La Fenice annunciano uno sciopero

Andrea Carrabino

Beatrice Venezi, l'Italia dell'insulto contro il direttore d'orchestra

Enrico Stinchelli

Venezi, Vessicchio smonta la sinistra: "Prima che dicesse per chi vota, ne parlavano bene"

Caterina Spinelli

Beatrice Venezi? Giovane, bella e brava: le ragioni del fango

Roberto Coaloa