CATEGORIE

Ilaria Salis, la rivolta dei poliziotti: "Disgustati e inorriditi"

di Alessandro Gonzato venerdì 17 ottobre 2025

3' di lettura

Di Salis in peggio. Durante uno sgombero vengono uccisi tre carabinieri? Sant’Ilaria patrona delle case altrui cinguetta che «se la politica non si deciderà a dare risposte sarà da considerare corresponsabile di ciò che di orribile accade». I quotidiani l’indomani riportano il delirio? Lei, o meglio, chi le scrive i comunicati delira ancora, e insulta: «Come spesso accade è in corso una campagna d’odio promossa dai soliti giornali, se così vogliamo definirli, e rilanciata dalle forze politiche di destra di questo povero Paese». L’onorevole, se così vogliamo definirla, una di giusta la dice: in un Paese normale nessuno l’avrebbe candidata a Bruxelles, oltretutto sottraendola a un processo con ipotesi di reato che nulla hanno a che fare con l’immunità parlamentare, che invece ha pietito e ottenuto. Invero un’eccezione c’è, Carola Rackete, la capitana-speronatrice di navi della Finanza, anche se la tedesca un anno dopo la proclamazione s’è dimessa. Sant’Ilaria no. Comunque: oggi ci saranno i funerali di Stato dei militari ammazzati a Castel d’Azzano (Verona), morti mentre tentavano di liberare un casolare da chi non aveva più titolo per abitarlo, e ieri la Salis ha capeggiato l’Assemblea Popolare per la Giustizia Abitativa, che peraltro su X aveva promosso in un “post” in cui ha inserito la morte dei tre carabinieri.

Torniamo al delirio della Salis, già condannata per invasione di edifici e resistenza a pubblico ufficiale in concorso. «Il contenuto di un mio “post” è stato strumentalizzato in modo indecente e usato per incitare centinaia di utenti, molti dei quali profili fake e a libro paga, a invadere (autoironia involontaria, ndr) i miei social vomitando odio e stupidità». A libro paga: e chi gliel’ha detto, i servizi segreti ungheresi? Salis rilancia poi la specialità della casa: «Per voi gli interessi economici e la proprietà privata vengono prima dei bisogni delle persone». Tu casa es mi casa, hasta Verdi Sinistra siempre. Ora: che il centrodestra, in questo caso la maggioranza risponda duramente alle accuse di un esponente dell’opposizione è routine, anche se le reazioni stavolta sono particolarmente severe, e ne diamo conto tra poco. Che però a un politico rispondano sdegnati i sindacati delle forze dell’ordine è raro, e nel caso specifico – con morti di mezzo – forse un fatto inedito. Questo il comunicato dell’Associazione nazionale funzionari di polizia e del sindacato Siap: «Le dichiarazioni di Salis sono gravemente inopportune e offensive nei confronti delle vittime e di tutte le donne e gli uomini in uniforme che servono lo Stato con dedizione e sacrificio. Tentare di ricondurre un atto di violenza deliberato e pianificato contro le istituzioni alla “crisi abitativa” significa stravolgere la realtà e oscurare la natura criminale e premeditata dell’accaduto». E ancora, i due responsabili dei sindacati, Enzo Letizia e Giuseppe Tiani: «Addolora che in un momento di lutto nazionale un rappresentante delle istituzioni abbia ritenuto di non esprimere un chiaro cordoglio per i carabinieri caduti, preferendo ricondurre la vicenda a una lettura ideologica che offende il senso stesso di legalità».

Ilaria Salis e i carabinieri morti, si difende così: "Se vi offendete...", nuovo disastro

La strategia di Ilaria Salis si conferma ancora una volta: lanciare il sasso, nascondere la mano e, una volta suscitato ...


E ancora, Valter Mazzetti, segretario generale dell’Fsp Polizia di Stato: «Siamo disgustati da una vergognosa uscita da parte della Salis che, a nostro avviso, senza riuscire a celare la propria insofferenza verso chi porta la divisa rappresenta uno Stato che evidentemente lei non reputa troppo importante, non esitando a giustificare chi ha compiuto una strage di carabinieri. Parole vergognose, siamo inorriditi». Dicevamo dei politici. Sui social Matteo Salvini ha scritto: «Il silenzio è d’oro. Una preghiera per le tre vite spezzate, onore all’Arma». Esprime cordoglio anche Maurizio Gasparri, ma il capo dei senatori forzisti aggiunge: «Chi ha scelto di candidare una persona capace di questo orrore, una persona che diventa un “cattivo maestro” capace di generare altro orrore e violenza, ha una responsabilità gravissima. E questa responsabilità», accusa Gasparri, «ricade su persone come Fratoianni e Bonelli che voglio pubblicamente chiamare a rispondere». Ma il silenzio, per loro, è Souma(d)’oro.

tag
ilaria salis
enzo letizia
giuseppe tiani
castel d'azzano
valter mazzetti

Dopo Castel d'Azzano Ilaria Salis, la lettera del carabiniere: "I tuoi soldi non valgono la mia dignità"

L'ultimo saluto Carabinieri uccisi a Verona, i funerali: Mattarella e Meloni parlano alle famiglie

La misura è colma Strage di Carabinieri, anche Fratoianni si affranca dalla Salis: "Il punto è la tragedia"

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis, la lettera del carabiniere: "I tuoi soldi non valgono la mia dignità"

Redazione

Carabinieri uccisi a Verona, i funerali: Mattarella e Meloni parlano alle famiglie

Redazione

Strage di Carabinieri, anche Fratoianni si affranca dalla Salis: "Il punto è la tragedia"

Redazione

Castel d'Azzano, la Ramponi ai carabinieri: "Ve l'avevo detto, bastar**"

Redazione