CATEGORIE

Grillo parlante contro Grillo ridens: Napolitano attacca Beppe

Il Presidente se la prende con l'antipolitica e "il demagogo di turno"
di Pruneddu Pietro domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

  Giorgio contro Beppe, il grillo parlante contro il Grillo ridens. "Non bisogna abbandonarsi a una cieca sfiducia nei partiti come se nessun rinnovamento fosse possibile, e senza finire per dar fiato a qualche demagogo di turno". Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo discorso per le celebrazioni del 25 aprile, ha tracciato un identikit chiaro, che porta dritto al comico genovese fondatore del Movimento 5 stelle. "La politica non è qualcosa di sporco. Oggi cresce la polemica, quasi con rabbia, verso la politica. E si prendono per bersaglio i partiti, come se ne fossero il fattore inquinante", ha detto Napolitano. No all'antipolica - Il richiamo del Capo dello Stato è contro l'antipolitica di Grillo: "Ci si fermi a ricordare ed a riflettere prima di scagliarsi contro la politica. Dinanzi alla crisi che ha investito l'Italia e l’Europa, abbiamo bisogno di attingere alla lezione di unità nazionale. Abbiamo bisogno della politica come impegno inderogabile". Dal palco di Piazza del Popolo a Pesaro, Giorgio Napolitano richiama tutti ad aver fiducia nei partiti, ai quali chiede di ritrovare "uno slancio ideale. Non si opponga una sfiducia preconcetta e aggressiva". Come l'Uomo Qualunque - Chiede fiducia Napolitano e ricorda l'esperienza de L'Uomo Qualunque, un movimento che ha molti punti in comune con i grillini. "La campagna contro i partiti, tutti in blocco, contro i partiti come tali, cominciò prestissimo dopo che essi rinacquero con la caduta del fascismo: e il demagogo di turno fu allora il fondatore del movimento dell’Uomo Qualunque, un movimento che divenne naturalmente anche esso un partito e poi, in breve tempo, sparì senza lasciare alcuna traccia positiva per la politica e per il Paese".   

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

"La Meloni non può più andare in giro, c'è del malcontento": il leader del Movimento ...

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...