CATEGORIE

In Sicilia bonus bebè ai dipendenti regionali

L'ultimo regalo del presidente dimissionario Raffaele Lombardo. E per chi muore ci sono mille euro per il funerale
di Matteo Legnani sabato 18 agosto 2012

1' di lettura

  La Regione siciliana è riuscita, finalmente, a mettere in pratica il sogno di tutte le grandi socialdemocrazie europee. È il modello contenuto nel piano Beveridge del 1942 secondo cui lo Stato deve occuparsi dei cittadini dalla culla alla tomba. Il piano nasceva a Londra più di settant’anni fa sotto il fragore delle bombe come speranza di un mondo nuovo e migliore.   Solo Palermo, però, è riuscito ad applicarlo, in tempo di pace, nella sua interezza. La Regione siciliana ha raggiunto l’obiettivo anche se ha dovuto un po’ stringere l’orizzonte dando questa opportunità non a tutta la popolazione ma ai propri dipendenti, ai loro familiari e ai pensionati. Già così, comunque, è una bella platea considerando che, a voler essere avari, più di 100mila siciliani avranno diritto ai contributi regionali. In che cosa consiste il premio? C’è la culla perché ogni bebè nato da un dipendente (o pensionato) della Regione o da uno dei suoi figli ha diritto a un sussidio di 150 euro. E c’è la tomba: mille euro per ogni funerale perché bisogna dare dignità all’ultimo viaggio verso la vita eterna. Quelli che restano pagano. Leggi l'articolo integrale di Nino Sunseri su Libero in edicola oggi 14 agosto  

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Ancora i pro-Pal. Una ventina di giovani attivisti a favore della Palestina hanno contestato Guido Crosetto. Il min...

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Forse a Gallarate, forse nel milanese. In un teatro o magari in un campo. L’unica cosa certa è che il &ldq...
Fabio Rubini

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Ma quale nuovo partito?! Il generale Roberto Vannacci smentisce ancora una volta la narrazione di una certa sinistra. E ...

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...