CATEGORIE

Maurizio Belpietro ci racconta la storia di Matteo Renzi

di Andrea Tempestini domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

La abbiamo definita "una storia italiana", quella del premier Matteo Renzi. Un'ascesa fulminea, già a 29 anni presidente della Provincia di Firenze e a 39 anni, complice un'astuta manovra di palazzo, presidente del Consiglio, il più giovane premier nella storia della Repubblica italiana. Una fulminea ascesa che, però, ha qualche ombra. Le più recenti: quella casa di cui non pagava l'affitto e le polemiche sulla possibile nomina ad assessore della sorella Benedetta in un Comune nel bolognese. Poi, agli albori della sua carriera, quel passaggio da co.co.co a dirigente nell'azienda di famiglia tanto utile per i contributi pensionistici. Il punto sulla storia di Renzi, nell'ultima puntata di Servizio Pubblico, lo ha tracciato il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, in un video che vi riproponiamo...    

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone