CATEGORIE

Lombardia, Pdl e Lega avanti. Lo dice il Pd

Secondo un sondaggio commissionato dai democratici, nella regione decisiva per il Senato la coalizione di centro destra è al 34,7% mentre il centro sinistra è al 33,8%
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 gennaio 2013

3' di lettura

  di Michela Ravalico Lombardia Ohio d’Italia. Lombardia ago della bilancia per il controllo del Senato. Il clima attorno alla partita Ambrosoli-Maroni è sempre più caldo, perché dalla vittoria dell’uno o dell’altro dipende anche il successo del centro sinistra o del centrodestra a livello nazionale e dunque la futura governabilità del Paese.   Il sondaggio di Mannheimer pubblicato domenica sul Corriere della Sera era rimasto sullo stomaco all’avvocato Umberto Ambrosoli e ai dirigenti del Pd lombardo. Quello scarto del 4% dall’ex ministro leghista, anche se la propaganda lo ha interpretato come “successo” della sinistra (visto che nel 2010 il distacco da Formigoni era superiore al 20%), bruciava parecchio. Al punto che ieri Maurizio Martina, braccio destro di Ambrosoli nella campagna per la conquista del Pirellone e futuro vicepresidente in caso di vittoria, ha tirato fuori dal cilindro un altro sondaggio. Invece dell’istituto di Mannheimer, il Pd lumbard ha commissionato il lavoro a Ipsos, quello che utilizza sempre anche Giovanni Floris di Ballarò.  Sorpresa delle sorprese: la coalizione che sostiene l’avvocato Ambrosoli, l’uomo che dovrebbe riportare la sinistra al comando in Regione dopo 17 anni di regno formigoniano, è leggeremente avanti rispetto al candidato del centrodestra. Si parla di uno zero virgola, ma è bastato per rinvigorire gli animi un po’ abbacchiati del popolo della sinistra. Dopo gli scandali giudiziari al Pirellone e la rottura tra Pdl e Lega, la vittoria sembrava un gioco facilissimo. Così non pare. La riedizione dell’alleanza Pdl- Lega e lo show di Silvio Berlusconi da Santoro hanno dimostrato che il centrodestra è tutt’altro che morto. Del resto sono gli stessi lombardi, nel sondaggio Ipsos, a dirlo: nelle previsioni per le politiche il centrodestra è avanti rispetto ai partiti della sinistra. Certo il Pdl ha il fiato un po’ corto rispetto all’ultimo round elettorale: tra gli elettori lombardi è dato al 16,5% (contro il 33,5% delle politiche del 2008 e il 31,8% delle Regionali 2010), ma complessivamente la coalizione di centrodestra (Pdl-Lega e altre liste apparentate) assomma al 34,7% rispetto al 57,3% del 2008. La gioiosa macchina da guerra della sinistra si attesta  al 33,8% (di cui il Pd prende il 28,4%, Sel il 4% e altre liste l’1,4%), con un lieve miglioramento rispetto al 2008 quando si fermò al 28,7%. Chi sottrae voti a Pdl-Lega è soprattutto Monti, ma anche (a guardare bene) il Movimento 5 stelle. Mentre i grillini, secondo i politologi, vanno a pescare soprattutto nel bacino della Lega, la lista Monti, data all’11,1%, dà parecchio fastidio al Pdl.  I giochi sulla Lombardia, insomma, sono fondamentali per il futuro controllo delle due ali del Parlamento. La Regione mette in palio 49 seggi per il Senato, e la coalizione vincente se ne aggiudica 27. Il secondo classificato, che in base ai sondaggi sarebbe il centrosinistra, ne prenderebbe 12- 13. I restanti 9 sarebbero divisi tra Lista Monti(4) e Movimento cinque stelle (3) e altri partiti (2).  Ma non succederà, garantisce Massimo D’Alema. «L’accordo tra Pdl e Lega rischia di consegnare alla Lega nord, un partito del 5%, il governo delle più grandi e ricche regioni del Nord del Paese. L’’idea che un partito del 5% possa guidare, contemporaneamente, il Piemonte, la Lombardia e il Veneto è chiaramente un’assurdità». Com’è che si  dice: le ultime parole famose?  

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

"Alle domande non risponde, dai confronti scappa. Silvia Salis è quella che dà del bulletto al presid...

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

"Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul territori...