CATEGORIE

Berlusconi: "Se la Lega ci dà problemi, giù le tre regioni del Nord"

Cav scatenato: "L'80% della gente che va a vedere Grillo lo fa fa perché vuole divertirsi". La Merkel? "Viene dalla Ddr..."
di Giulio Bucchi domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

"Se la Lega ci crea problemi al governo, possiamo sempre far cadere la giunta delle tre regioni del Nord", ossia, Piemonte, Lombardia e Veneto. Silvio Berlusconi ha risposto così, parlando alla Confindustria di Monza-Brianza, a chi gli chiedeva di eventuali problemi di alleanza con il Carroccio in caso di vittoria elettorale del centrodestra. Una discreta botta in vista dell'incontro a Milano, che ha chiuso in grande stile la campagna elettorale del leghista Bobo Maroni a governatore della Lombardia. Ma chi (i suoi avversari) si attendeva una reazione dell'alleato leghista, è rimasto deluso. E, anzi, in Fiera  milano Berlusconi e Maroni si sono salutati con un grande abbraccio. E Bobo ha aggiunto: "Lui è il mio presidente preferito, e non solo del Milan". Tremonti non si offenda. Monti? Ha gà perso - "In ogni caso, Berlusconi ha regalato perle e dichiarazioni ad effetto un po' a tutti. Innanzitutto, al premier Mario Monti cui ha negato ancora una volta la soddisfazione di un faccia a faccia televisivo. "I confronti si fanno con i candidati che sono in lizza. Monti non è in lizza perché non ha alcuna possibilità di vincere queste elezioni", ha ribadito Berlusconi che si è detto disponibile al confronto tv con il solo segretario del Pd Pierluigi Bersani. "Grillo fa il pieno per lo show" - Non sfugge nemmeno Beppe Grillo. Domenica il leader del Pdl aveva definito il capopopolo del Movimento 5 Stelle un "pericolo per la democrazia", mentre oggi ha rincarato: "Grillo è un grande uomo di spettacolo. Abbiamo fatto un sondaggio: l'80 per cento delle persone che vanno in piazza per sentirlo, vanno perché vogliono divertisi. Grillo al Governo? Sarebbe come dare un computer in mano a un bambino di tre mesi".   "La Merkel? Viene dalla Ddr" - Di fronte agli imprenditori brianzoli, Silvio non ha potuto non parlare di economia, finanza ed equilibri europei. Nel mirino è finita ancora una volta la cancelliera tedesca Angela Merkel: "La signora Merkel è una donna intelligente ma è nata nella Germania dell'Est. Si è costruita come un burocrate della Germania dell'Est che è un’economia centralizzata". Non parla mai di comunismo, ma il senso è chiaro: "La profonda cultura della Merkel prevede che l'economia sia organizzata in modo ferreo e pensa che ogni stato debba avere un bilancio annuale con un deficit massimo dello 0,50 ma questo non è possibile per tutti gli Stati". Berlusconi ricorda poi l'esempio fatto tempo fa, e ciò che sarebbe come pretendere "che tutti gli uomini abbiano 42 di piede e le donne 40". Un riferimento anche alla Tobin tax: "La Merkel con il suo maggiordomo Sarkozy, la presentò al G20 e venne bocciata tra l'ilarità generale".

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

La proposta Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Claudia Osmetti

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Che cosa hanno in comune i partiti di destra o di estrema destra europei, che tanto spaventano le opposizioni da est a o...
Roberto Tortora