CATEGORIE

Elezioni, 5 milioni di indecisi sceglieranno all'ultimo secondo

Quasi una persona su tre non ha ancora scelto se astenersi o quale lista sostenere: saranno le preferenze decisive
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

  Tutto in una settimana. O poco più. Tra sette giorni, a quest'ora, le urne saranno ancora aperte. Una manciata di minuti, qualche giro completo delle lancette dell'orologio e l'Italia avrà un nuovo governo (o probabilmente ne avrà uno che non sarà nemmeno in grado di trovare una maggioranza). Il verdetto, tra la rimonta del centrodestra e l'incognita Beppe Grillo, è più incerto che mai. 5 milioni di "non so" - A far pendere l'ago della bilancia da un lato piuttosto che dall'altro sarà il popolo degli indecisi. Cinque milioni di persone che, secondo i sondaggi, decideranno per chi esprimere la preferenza soltanto all'ultimo minuto. Quasi un elettore su tre, infatti, non ha ancora deciso se astenersi oppure quale lista sostenere. L'identikit dell'elettore indeciso rivela che per la maggior parte sono donne, persone non più giovanissimi, con titolo di studio relativamente basso, spesso del Sud e poco interessati alla politica. Il momento decisivo - La maggior parte degli indecisi, alla fine, potrebbe decidere di disertare in toto l'appuntamento col voto. Una fetta di loro, però, esprimerà la sua preferenza, e secondo i sondaggisti la scelta definitiva arriverà solo all'ultimo momento e in base alle ultime dichiarazioni elettorali. Negli ultimi scampoli di campagna, insomma, proprio quelli dove storicamente Silvio Berlusconi riesce a racimolare il maggior numero di consensi.  Il precedente - Che molti elettori maturino la loro personalissima decisione sul voto solo all'ultimo minuto non è certo una novità. Sul Corriere della Sera, Renato Mannheimer snocciola dati interessanti. Per esempio, in occasione delle politiche del 2008, il 12% ha dichiarato di aver scelto chi votare soltanto nell'ultima settimana di campagna elettorale, mentre l'8% ha preso una decisione soltanto nel giorno stesso del voto.  

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

tag

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Groenlandia, trionfa il centrodestra: ora Trump può stravolgere tutto

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone