CATEGORIE

Letta, lotta alla Casta: "Niente stipendio ai ministri, stop al finanziamento ai partiti"

Il premier annuncia la stratta sui costi della politica. E il Movimento 5 Stelle, per un attimo, si scongela
di Giulio Bucchi martedì 30 aprile 2013

1' di lettura

Non solo Europa, Imu e Iva. Un capitolo importante del programma di governo proposto dal premier Enrico Letta a Montecitorio, per ottenere la fiducia della Camera, saranno i tagli ai costi della politica già messi in cantiere un anno fa e mai applicati fino in fondo. Lotta alla Casta, dunque, con misure strutturali e interventi "spettacolari". Per esempio, il taglio delle province. E ancora, nell'agenda dell'esecutivo c'è l'abolizione della legge sul finanziamento pubblico dei partiti e l'introduzione di misure di controllo dei finanziamento ai gruppi. Quanto ai ministri, quelli eletti in Parlamento non avranno più lo stipendio in aggiunta agli emolumenti come onorevoli. "Dobbiamo recuperare decenza, sobrietà, scrupolo, senso del dovere e la banalità della gestione del buon padre di famiglia. Ognuno deve fare la sua parte - scandisce Letta -. E' una cosa che dico al Parlamento senza che nemmeno i ministri lo sappiano ancora". La reazione dei 5 Stelle - Più di una volta l’Aula della Camera ha sottolineato l'intervento di Letta con degli applausi trasversali. Silenti sono rimasti invece gli eletti del Movimento 5 Stelle, anche se tra di loro qualcuno, a turno, non si è trattenuto quando il Presidente del Consiglio ha parlato della volontà di diminuire le tasse per le imprese, di reddito minimo, di attenzione ai disabili e alle persone non autosufficienti. Quando Letta invece parla di tagli ai costi della politica, l'applauso del M5S scatta unanime. Che si siano scongelati? 

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli