CATEGORIE

Pd, 5 Stelle, Vendola e pure i falchi del Pdl: tutti i nemici di Alfano

di Sebastiano Solano domenica 21 luglio 2013

Alfano e Santanchè

2' di lettura

Probabilmente Angelino Alfano uscirà indenne dall'indagine, affidata al capo della Polizia Alessandro Pansa, sul pasticcio kazako. Prima, ci saranno le forche parlamentari, con la mozione di sfiducia congiunta di M5S e Sel che chiede la testa del ministro degli Interni, che sul caso del dissidente Ablyazov e l'espulsione della moglie Alma Shalabayeva e della figlioletta "non poteva non sapere". In Aula si vedrà fino a che punto è solido il governo e soprattutto le due anime della maggioranza, Pd e Pdl. Per ora il Pdl sta blindando il suo segretario: se cade lui, cade anche il premier Enrico Letta. Difficile, infatti, che gli azzurri sopportino senza colpo ferire un'imboscata contro Alfano ed è altrettanto difficile che i democratici, pur tentati da strizzare l'occhio a grillini e vendoliani, facciano scherzi su una questione imbarazzante, sì, ma non centrale e determinante come Imu, Iva o giustizia. Riepilogando, dunque, Alfano potrebbe scampare a due fronti caldissimi. Ce n'è, però, un terzo molto più complicato. I falchi Pdl sulla preda - Il vicepremier presto avrà infatti un'altra gatta da pelare, anzi tre: Daniela Santanché, Denis Verdini e Sandro Bondi. I falchi del Pdl sono infatti intenzionati a chiedere un passo indietro ad Alfano dalla gestione del partito, una richiesta già avanzata tempo fa, ma sempre disattesa. Lo faranno già al prossimo vertice di Palazzo Grazioli, quando al ministro dell'Interno sottoporranno il seguente ragionamento: "Visto? con questa vicenda hai rischiato di metterci le penne. Tu occupati del governo, dove sei vicepremier e titolare del Viminale, al partito ci pensiamo noi". Il ruolo di mediazione di Alfano tra l'ala radicale del partito e il governo Letta, su questioni come Fisco e giustizia, si sta rivelando piuttosto difficoltoso. E' un quotidiano scegliere se difendere gli interessi del partito o garantire la prosecuzione dell'esecutivo Letta. Il giallo del dissidente kazako, ora, rende ancora più infuocata la situazione. E i falchi del Pdl coglieranno la palla al balzo per chiedere la testa di Alfano e scalare il partito, dove al momento la maggioranza è saldamente in mano all'ala filo-governativa.

Il giallo Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Storico cambio Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Cieli Meteo, piove sabbia in Italia? Ecco le ragioni del fenomeno e i rischi per la salute

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Claudia Osmetti

Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Meteo, piove sabbia in Italia? Ecco le ragioni del fenomeno e i rischi per la salute

Djokovic colpito da una borraccia lanciata dagli spalti: "Gli sanguina la testa"

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...