CATEGORIE

Indaga su Matteo Salvini, la clamorosa vendetta sul pm. Chi lo denuncia, crisi politica senza precedenti

di Maria Pezzi domenica 26 agosto 2018

2' di lettura

Il pm che indaga su Salvini adesso ha le sue grane. Luigi Patronaggio, procuratore capo di Agrigento che sostiene di non dover considerare "nemici" i migranti, sarà infatti denunciato per "attentato contro i diritti politici del cittadino". "Come Segretario del Movimento Nazionale per la Sovranità - ha spiegato Gianni Alemanno - ho anche dato mandato al nostro ufficio legale di verificare la possibilità di denunciare il pm Luigi Patronaggio ai sensi dell'Art. 294 del Codice Penale che sanziona gli 'Attentati contro i diritti politici del cittadino'". Perché una simile mossa? "Questo articolo - ha spiegato nella nota l'ex sindaco di Roma - recita: 'Chiunque con violenza, minaccia o inganno impedisce in tutto o in parte l'esercizio di un diritto politico  è punito con la reclusione da uno a cinque anni' in applicazione degli articoli 48 e 49 della Costituzione". Per approfondire leggi anche: Chi è il magistrato anti-Salvini  Secondo Alemanno "l'avviso di garanzia inviato a Salvini potrebbe infatti essere visto come un tentativo di impedire a un Ministro di svolgere la sua attività d'indirizzo politico direttamente conseguente dal voto espresso dalla maggioranza degli italiani sulla base di ben precisi impegni elettorali". Lo scontro tra magistratura e Lega sembra ormai aperto. E forse è solo all'inizio. "Nessuno vuole aprire nuove guerre tra PM e politica - ha detto l'ex sindaco di Roma -, ma di fronte ad un atto così grave come la denuncia di un Ministro in carica per un'azione di carattere strettamente politico, ogni strumento deve essere utilizzato per difendere il nostro interesse nazionale". E l'interesse nazionale è quello di non subire "l'invasione dei clandestini nella completa indifferenza dell'Europa". Per questo "le scelte coraggiose e difficili di Salvini", che risultano "connesse con questi obiettivi" sono la conseguenza di un "esplicito mandato dato dagli elettori nell'esercizio dei propri diritti politici". Dunque secondo l'ex sindaco della Capitale non deve essere processato.

tag
luigi patronaggio
matteo salvini
diciotti
indagato

Dopo il processo Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Si ricomincia Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Il ricorso Open Arms, Salvini: "Andiamo avanti". Piantedosi: "Anche io moralmente imputabile"

Ti potrebbero interessare

Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Open Arms, Salvini: "Andiamo avanti". Piantedosi: "Anche io moralmente imputabile"

Open Arms, cos'è il "ricorso per saltum" presentato dalla Procura di Palermo

Il Pnrr di Conte ci indebita per 30 anni

Dovevano essere gratis, come il Superbonus. E invece, a dispetto di quanto va dicendo Giuseppe Conte da quattro anni a ...
Michele Zaccardi

Roberto Gualtieri, la gaffe sulla sua Roma: "Le periferie fanno schifo"

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha suscitato polemiche con un discorso tenuto a Cava de’ Tirreni, durante g...

La Supermedia: Fdi vola, il Pd è dietro. La sorpresa che inguaia Elly

A mille giorni dall’insediamento del Governo Meloni, il 22 ottobre 2022, l’esecutivo si colloca al quinto po...

Ceto Medio, l'Inps smaschera la sinistra: di quanto sono cresciuti i salari netti

“I salari netti crescono più del doppio rispetto ai lordi, il potere d’acquisto delle famiglie &egrav...