CATEGORIE

Sergio Mattarella, la telefonata a Giovanni Tria per pregarlo di non dimettersi

di Matteo Legnani domenica 30 settembre 2018

1' di lettura

Ore drammatiche, quelle che sono seguite all'annuncio dell'accordo nel governo per un aumento del rapporto tra deficit e pil al 2,4%. Il ministro dell'Economia Giovanni Tria ha dovuto piegarsi, e di molto, alle richieste di Luigi Di Maio e di Matteo Salvini, visto che sua volontà era non superare per nulla al mondo il 2%. E il sito web del Sole 24 Ore ha dato la notizia di una telefonata di Sergio Mattarella al titolare del Mef, nella quale il capo dello Stato avrebbe chiesto a Tria di non rassegnare le dimissioni per nessuna ragione. Il timore degli osservatori e degli economisti, condivisa evidentemente dal Quirinale, è che le dimissioni del ministro porterebbero il caos non solo nel governo, ma anche nei mercati, che reagirebbero con scossoni imprevedibili alla perdita della guida economica del Paese.

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Stato e Chiesa Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

tag

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi