CATEGORIE

Vittorio Feltri: "Reddito di cittadinanza un peccato mortale di Salvini"

di Matteo Legnani domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Molti di coloro che hanno votato Lega si sono chiesti con stupore come mai Salvini abbia assecondato Di Maio nel dare una spinta al reddito di cittadinanza, mettendo a rischio il bilancio dello Stato, già minacciato da un debito mostruoso. Una spiegazione c' è. L' alleanza tra pentastellati e leghisti si è basata su un contratto in cui erano menzionati alcuni punti programmatici, tra cui il finanziamento mensile a coloro che non lavorano, vuoi perché non ne hanno voglia vuoi perché sgobbano in nero. Il ministro dell' Interno pertanto, davanti alla approvazione del provvedimento in questione, non ha potuto opporsi. Se lo avesse fatto sarebbe caduto il governo e addio sogni di gloria. Obtorto collo, egli ha detto sì alla schifezza pur sapendo di inimicarsi un congruo numero di propri supporter. I quali, per lo più piccoli e medi imprenditori, sono consapevoli che trattasi di una sorta di suicidio finanziario. E non gli perdoneranno facilmente di avere calato le brache dinanzi ai grillini scriteriati. Dobbiamo ammettere che Matteo non aveva alternative: se avesse bocciato la mancia ai fannulloni, specialmente del Sud, l' esecutivo sarebbe andato a pallino in quanto i 5 stelle non erano in grado di tradire il proprio illuso elettorato. Cosicché ha abbozzato rimediando una brutta figura inevitabile. Leggi anche: Vittorio Feltri: "Questa manovra è una boiata. Ora godiamoci il disastro" Salvini sarà costretto a farsi perdonare questo peccato mortale e gli auguriamo di riuscirci. Come? Tenterà, supponiamo, di ridurre le aliquote fiscali e di modificare la legge Fornero. Non sarà semplice in quanto le casse pubbliche piangono e non consentono ulteriori spese. Il rischio incombente è la bancarotta del Paese già abbastanza in crisi. Inoltre l' Europa ha il fucile spianato contro di noi ed è pronta a condannarci sul disavanzo. Combattere contro la protervia di Bruxelles sarebbe cosa buona e giusta, ma farlo stando legati ad essa è velleitario. O si sta dentro le regole Ue o ci si ribella. Abbiamo sbagliato ad accettare l' euro altrimenti non avremmo problemi come non ne hanno le nazioni che lo rifiutarono. Ora si pone il dilemma: continuare a ubbidire al Continente o sganciarsi da esso? Così, con un piede di là è uno di qua, non si va avanti ma solo indietro. Salvini non ha facoltà di spendere soldi inesistenti, deve dirci cosa cavolo ha in mente. di Vittorio Feltri

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

tag

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Alla Camera, dalle 16 di oggi, mercoledì 14 maggio, Giorgia Meloni risponde nel contesto del question time, ribat...