CATEGORIE

Umbria: M5S, in 7 anni 1.043 arresti nel Pd, non si sa quanti siano i cacciati

di AdnKronos domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

Roma, 14 apr. (AdnKronos) - Dopo la bufera giudiziaria che si è abbattuta sulla sanità in Umbria e sul Partito democratico, ieri il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha detto di voler condurre una battaglia etica e morale per selezionare la classe politica. Bene. Allora inizi già oggi stesso a mandare via dal suo partito gli arrestati e i condannati. Tutta la storia del Pd è piena di questi episodi. Inchieste per reati gravissimi: corruzione, associazione a delinquere, appalti e concorsi pubblici truccati, favoreggiamento. Nei 1.043 arresti (!!) che hanno travolto il Partito democratico negli ultimi 7 anni, quante volte sono state cacciate le persone coinvolte?". E' quanto si legge in un post pubblicato sul Blog delle Stelle. "Sappiamo bene -prosegue la nota- che il gioco mediatico prende sempre di mira il Movimento 5 Stelle. Ma parliamoci chiaro: il Movimento, dalla sua nascita, ha avuto un solo arresto per corruzione. Uno. E nel giro di un’ora ha mandato via la persona arrestata, libero di difendersi dove e come meglio crede ma lontano dal Movimento. Lontano. Perché per noi le istituzioni, cioè la 'cosa pubblica', non possono essere lasciate nelle mani di presunti criminali o delinquenti, di corrotti o di corruttori o di chi tenta di perseguire fini privati e non pubblici. Il bene collettivo deve rimanere integro. A prescindere dalle sentenze".

tag

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi