CATEGORIE

Papa Francesco si schiera: "Matteo Salvini non ha mai chiesto di incontrarmi. Giuseppe Conte è intelligente"

di Cristina Agostini domenica 2 giugno 2019

1' di lettura

"Giuseppe Conte è intelligente", mentre "Matteo Salvini non ha mai chiesto di incontrarmi". Papa Francesco con i giornalisti parla della politica italiana e rivela che l'udienza con il premier "è stata bella, è durata un'ora o forse di più. È un uomo intelligente, un professore che sa di cosa parla". Invece, continua Bergoglio, "non ho sentito nessuno del governo che abbia chiesto udienza. Nessuno. Non ho ricevuto niente dai viceministri e neppure dagli altri ministri". Lo dice rispondendo a una domanda su indiscrezioni che lo volevano contrario a un incontro con Salvini: "Per avere udienza si deve parlare con la segreteria di stato. Conte l'ha chiesta e gli è stata data come indica il protocollo". Leggi anche: "Anche i cattolici vi discriminano". Papa Francesco chiede perdono ai rom: fino a dove si è spinto Detto questo ammette di essere "ignorante. Non capisco la politica italiana" ma "dobbiamo aiutare i politici a essere onesti e a non fare campagne con bandiere disoneste" come "la calunnia, la diffamazione, gli scandali". "Tante volte i politici seminano odio e paure e questo è terribile. La politica dovrebbe seminare solo speranza, giusta ed esigente".  

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

tag

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi