CATEGORIE

Riforma elettorale, stop in Senato all'ipotesi del doppio turno

La Commissione boccia la proposta di riforma. Renzi sbotta. E intanto si avvicina la decisione della Consulta...
di Andrea Tempestini domenica 17 novembre 2013

1' di lettura

Riforma elettorale. La giornata si era aperta con l'appello di Giorgio Napolitano affinché il Parlamento la cambi al più presto; la giornata si è poi chiusa con il nuovo nulla di fatto in commissione Affari Costituzionali al Senato. E' stato infatti bocciato l'odg di Pd, Sel e Scelta Civica che puntava ad arrivare a un doppio turno di coalizione. Undici voti a favore sui 27 della Commissione: contrari i 10 senatori di Pdl, Lega e Gal, ai quali si sono aggiunte le 4 decisive astensioni del M5S e del grupo autonomie. Resta dunque lo stallo: i lavori riprenderanno mercoledì di settimana prossima. Roberto Calderoli, il padre del "porcellum", da par suo propone di ripristinare come "calusola di salvaguardia" il vecchio Mattarellum. Matteo Renzi (favorevole al doppio turno) invece dice no a un "Super-porcellum", e annuncia che avanzerà la propria proposta alla Camera sul modello dei sindici. I tempi si allungano e, inesorabile, s'avvicina la data del 3 dicembre, quando la Consulta potrebbe pronunciarsi sull'incostituzionalità del Porcellum.

Dopo l'incontro Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

presa di posizione Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Di fatto l'avvalorano Autonomia differenziata, la teoria degli economisti: la riforma è sbagliata perché il Sud è sprecone

tag

Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Autonomia differenziata, la teoria degli economisti: la riforma è sbagliata perché il Sud è sprecone

Francesco Specchia

Autonomia differenziata, una riforma per un'Italia più moderna

Bruno Ferraro

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Roberto Vannacci candidato del centrodestra per le regionali in Puglia. Al momento la proposta lanciata ieri dal coordi...

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli