CATEGORIE

L'Unità risponde a Grillo: "Sei un fascista"

di Roberto Procaccini domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

"Sei un fascista". Nè più, nè meno: è così che l'Unità risponde a Beppe Grillo nel day after della fathwa 5 stelle contro Maria Novella Oppo, giornalista del quotidiano di casa Pd. La mossa di Beppe Grillo "è quanto di più fascista abbiamo letto e visto da anni - scrive il direttore Luca Landò -, capace di far impallidire le iniziative di Casa Pound e Forza Nuova annuniciate con croci celtiche e caratteri runici". Insomma, in un ambiente che ha sempre guardato con sospetto al furore pentastellato, l'uscita del loro leader ha il valore dell'ultima e vera rivelazione: "Fine degli equivoci", aggiunge Landò, Grillo è "uno squadrista in cerca di consensi". Quelli de l'Unità condannano l'idea censoria alla base della definzione di giornalisti "nemici" alimentata dall'ex comico genovese: "Cosa dovremmo fare secondo Grillo e i suoi ispirati segnalatori - chiede il direttore - tenerci alla larga dai Cinque Stelle? Non parlare di Casaleggio? E prima di fare una vignetta o un corsivo - insiste con le domande retoriche - a chi dovremmo rivolgerci, al comico dall'insulto facile?". Ma bacchettano anche i sostenitori del Movimento che si sono accodati in un coro di insulti e aggressioni verbali: "Dimostrano di non aver mai letto nulla" di Novella Oppo. Di fascista, secondo l'Unità, c'è anche l'invito alla segnalazione di altri giornalisti da mettere alla gogna: qualcosa che ricorda "i suggeritori, le spie, i delatori - osserva Landò - che nel '43 indicavano ai nazisti chi erano e dove abitavano gli ebrei del ghetto di Roma".

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi