CATEGORIE

La Telefonata, Renzi a Belpietro: "Entro il 15 febbraio riforma del Senato"

Il segretario Pd ha paura di essere "mollato" da Berlusconi dopo l'approvazione dell'Italicum. E manda un avvertimento all'alleato: "Niente scherzi"
di Matteo Legnani venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Certo, c'è la nuova legge elettorale che va al voto alla Camera dei deputati. Certo, c'è il pericolo dei franchi tiratori, del fuoco amico da una parte del partito. Ma. non bastassero le insidie dell'oggi, Matteo Renzi guarda già a quelle di domani: alla riforma del Senato. Perchè il leader Pd sa che la sua riforma elettorale sarà quasi carta straccia se poi non si procederà a trasformare Palazzo Madama da un doppione di Montecitorio in "camera delle autonomie". E questa mattina durante "La Telefonata" con Maurizio Belpietro su Canale 5 ha fissato una data: il 15 febbraio. Un impegno preso coi cittadini, ma soprattutto un segnale lanciato al suo "alleato" di questi giorni sulla strada delle riforme, Silvio Berlusconi. Perchè il segretario Pd ha una grossa paura: che dopo aver incassato l'Italicum, il leader di Forza Italia possa "sfilarsi" dal lavoro sulle riforme e lasciarlo a combattere da solo (contro l'ala del partito che gli vuole male) sui temi della riforma del Senato, del titolo quinto e dei tagli ai costi della politica. Per la credibilità di Renzi sarebbe una botta tremenda.              La paura di Renzi - Anche in questa chiave, come scrive oggi sul Corriere della Sera Francesco Verderami, la trattativa sui punti specifici della riforma elettorale sarebbe stata condotta da Renzi con grande cautela, senza i consueti toni da guascone. E così si spiegeherebbe la soglia di sbarramento col decimale (4,5%) per l'ingresso in Parlamento dei piccoli partiti, l'apertura sul "salva-Lega", la concessione del 35% (e non del 40 come avrebbe voluto lui) come soglia per aver diritto al premio di maggioranza. Punti frutto di una ricerca esasperata dell'intesa, dell'accordo con Berlusconi, evitando qualsiasi strappo o irrigidimento. Perchè la partita, anche dopo il voto di oggi alla Camera sull'Italicum, sarà ancora ben lontana dal triplice fischio finale.

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

"Non possiamo partecipare a un congresso regionale farsa dove le regole sono state appaltate a Roma. Sono saltate l...

Daniele Capezzone, il nuovo Papa sui giornali? "Tutti canonisti e pure azzurri di sci"

"Habemus Papam. Oggi tutti canonisti, biblisti, evangelisti, vaticanisti e anche esperti di Sant'Agostino. Pure...

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

"Mi lascia molto perplessa la tua scelta di una polemica pubblica, dati i rapporti e considerato che mai, da parte ...

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...