CATEGORIE

Diciotti, la Giunta vota contro il processo a Matteo Salvini. Il Pd insulta Maurizio Gasparri

di Davide Locano domenica 24 febbraio 2019

2' di lettura

Tutto come previsto. Tutto come "ratificato" dal discusso voto grillino sulla piattaforma Rousseau: la Giunta delle elezioni e delle immunità del Senato ha votato a favore della proposta di Maurizio Gasparri, ossia negare l'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Diciotti. A votare a favore il M5s, Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Autonomie. Contrario invece il Pd e i due commissari del Gruppo misto, Pietro Grasso e Gregorio De Falco; il relatore Gasparri, per inciso, ha votato a favore del suo parere. Il dossier, ora, passa all'esame dell'aula di Palazzo Madama, chiamato a ratificare o contraddire la proposta votata oggi entro il 24 marzo. Fuori dall'aula della giunta, nel momento in cui Gasparri si è presentato alla stampa per spiegare quanto fosse appena accaduto all'interno, è andata in scena la scomposta protesta del Pd. Parlamentari e simpatizzanti, infatti, hanno impedito per alcuni minuti a Gasparri di parlare, tra grida, urlacci e insulti. Dunque, al culmine della baracconata, i piddini hanno intonato il coro "o-ne-stà, o-ne-stà". Chiaro il verso al medesimo coro intonato dai grillini al tempo dell'elezione del presidente della Repubblica. Gasparri, successivamente, ha commentato: "Il Pd ha fatto questa contestazione forse per coprire le loro difficoltà di queste ore. Lo dico da giornalista che vede i fatti". Leggi anche: Diciotti, mossa sporca di Di Maio: come ricatta Salvini Prima del voto, il senatore grillino Michele Giarrusso aveva negato l'ovvio, affermando che nel M5s "non c'è nessuna spaccatura, c'è stato un voto democratico, i voti bulgari appartengono a un'altra epoca, a un altro sistema, a un altro regime. C'è stato un approfondito e acceso dibattito, viva la democrazia". Così riferendosi al voto-pagliacciata sulla piattaforma Rousseau. La delegazione Pd, ancor prima del voto, aveva inscenato una protesta nel cortile di Sant'Ivo alla Sapienza di Roma, sede della giunta. I democrat avevano mostrato diversi cartelli con le scritte "vergogna", "decide Casaleggio", "la chiamavano onestà". Secondo Simona Malpezzi, "siamo di fronte a una democrazia di un blog che sconfigge la democrazia parlamentare".

tag
giunta immunità senato
matteo salvini
diciotti
maurizio gasparri
m5s
lega
pd
michele giarrusso

"Roba da film horror" Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il problema è politico Beppe Sala indagato, FdI: "Ora le risposte". Lega: "Sempre più al capolinea"

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Ti potrebbero interessare

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Beppe Sala indagato, FdI: "Ora le risposte". Lega: "Sempre più al capolinea"

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Francesco Storace

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova