CATEGORIE

Carlo Calenda lancia la lista unitaria della sinistra pro-Europa: il piano perfetto per schiantarsi

di Gino Coala domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

L'ex ministro Carlo Calenda è riuscito per un pomeriggio a mettere insieme buona parte dei big del Pd, grazie alla sua proposta di una lista unitaria europeista per le prossime elezioni. "Bene ci siamo - annuncia alle 17.02 l'ex ministro su Twitter segnalando il link al 'Manifesto per la costituzione di una lista unica delle forze politiche e civiche europeiste alle elezioni europee' -. Ora si tratta di aderire e far aderire. Partiamo. L'Italia è l'Europa sono più forti di chi le vuole deboli". Dopo una manciata di minuti danno la loro adesione i candidati alla segreteria Maurizio Martina e Nicola Zingaretti e l'ex premier Paolo Gentiloni. "Il nostro è un grande paese fondatore dell'Unione Europea, protagonista dell'evoluzione di questo progetto nell'arco di più di 60 anni - si legge nel manifesto -. E protagonisti dobbiamo rimanere fino al conseguimento degli Stati Uniti d'Europa, per quanto distante questo traguardo possa oggi apparire. Il nostro ruolo nel mondo, la nostra sicurezza, economica e politica, dipendono dall'esito di questo processo". Leggi anche: Renzi, il video dalla barca contro Salvini e Di Maio: lo ricoprono di insulti A lanciare il progetto un centinaio di esponenti della politica locale e della società civile. Nell'elenco dei primi firmatari compaiono i nomi di industriali, imprenditori, amministratori locali e intellettuali: da Alberto Bombassei e Paolo Scudieri a Sergio Chiamparino, Dario Nardella, Beppe Sala, Stefano Bonaccini, ed Enrico Rossi. Non pervenuto Matteo Renzi. A tenere tutti insieme è di nuovo il fantasma del ritorno di un regime dittatoriale, tema sempre caro alla sinistra e ripetuto ormai come una barzelletta che non ha mai fatto ridere: "Per la prima volta dal dopoguerra esiste il rischio concreto di un'involuzione democratica nel cuore dell'Occidente - prosegue il documento -. La battaglia per la democrazia è iniziata, si giocherà in Europa, e gli esiti non sono affatto scontati. L'obiettivo non è conservare l'Europa che c'è, ma rifondarla per riaffermare i valori dell'umanesimo democratico in un mondo profondamente diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto negli ultimi trent'anni".

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...