CATEGORIE

Paolo Savona alla Consob, è ufficiale: ecco chi prende il suo ministero

di Davide Locano domenica 10 febbraio 2019

2' di lettura

Ora è ufficiale: Paolo Savona lascia il ministero per gli Affari europei per diventare il nuovo presidente Consob, la commissione nazionale per le società e la Borsa, su indicazione del Consiglio dei ministri. Il governo punta sulla sua candidatura, nonostante i dubbi sulla compatibilità della sua posizione. Una scelta che libera una casella nel governo viene riempita dal premier, Giuseppe Conte, che prende "ad interim" la guida del ministero. Nelle ultime ore i tecnici del governo hanno preparato una richiesta di valutazione preventiva di compatibilità da presentare all’Antitrust, l’authority sulla concorrenza, competente in questi casi. Nel dettaglio, sono state individuate tre possibili incompatibilità: la legge Madia sulla pubblica amministrazione che permette di dare un incarico pubblico ai pensionati, come Savona, ma solo a titolo gratuito e per la durata massima di un anno, contro i sette del mandato di presidente della Consob; la legge Frattini sul conflitto di interessi che vieta a ministri e sottosegretari di ricoprire incarichi in enti pubblici anche economici per un anno dopo la scadenza del mandato; infine la legge istitutiva della Consob che vieta di assumere incarichi nell’ente a chi nei due anni precedenti ha avuto ruoli di vertice in società vigilate dalla stessa Consob, e Savona fino a maggio del 2018 era presidente del fondo Euklid. Leggi anche: "Il trucco sul Pil": Paolo Savona accusa l'Europa A puntare il dito contro la nomina di Savona alla Consob è il Pd, che attacca con la vicepresidente democratica del Senato, Simona Malpezzi: "Il ministro Savona non può fare il presidente della Consob, il governo non può ignorare le leggi". Ed elenca le "ragioni di incompatibilità di Savona. Il ministro ha lavorato fino a maggio 2018 per il fondo Euklid, quindi per un soggetto vigilato da Consob, in più risulta in conflitto con le leggi Madia e Frattini. Se il Cdm approvasse la nomina, pur in presenza di tali incompatibilità, ci troveremmo di fronte a una situazione gravissima e senza precedenti".

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...