CATEGORIE

Lucia Borgonzoni e Matteo Salvini, "onda verde sull'Emilia rossa". Istituto Cattaneo, dossier esplosivo

di Giulio Bucchi domenica 15 dicembre 2019

2' di lettura

Un'onda verde sulla rossa Emilia Romagna. Anche Repubblica è costretta a prendere atto di come la sfida alle regionali del prossimo 26 gennaio tra il governatore uscente Stefano Bonaccini, democratico, e la sfidante leghista Lucia Borgonzoni sarà la più combattuta della storia, un testa a testa con il rischio concreto di ribaltone negli ultimi giorni. A spingere Matteo Salvini al sorpasso definitivo sono i sondaggi, certo, ma anche i numeri delle ultime elezioni, che hanno visto il Carroccio diventare quasi ovunque in regione il primo partito davanti agli eredi del Pci.  Leggi anche: Cade anche il fortino rosso della Toscana? Sondaggio Swg, storico sorpasso Lega Secondo gli esperti, però, saranno decisivi i 400mila elettori incerti, molti dei quali già alle ultime regionali del 2014 avevano disertato facendo crollare l'affluenza al 37,3%, minimo storico. Quel voto, sottolinea Repubblica, "ha spezzato per sempre il legame un tempo indissolubile tra la sinistra e i suoi elettori. L' era della 'regione rossa', nonostante la vittoria del centrosinistra a quelle elezioni, si chiude lì. E infatti subito dopo, tra le politiche 2018 e le Europee 2019, la regione cambia colore due volte in 12 mesi. Prima diventa gialla 5 Stelle, poi tutta verde Lega. E secondo la ricerca dell'Istituto Cattaneo citata da Repubblica, "il regno della assoluta prevedibilità diventa quello della più completa imprevedibilità": E peserà anche l'incognita grillina, nel cui elettorato "il 20% dice di sentirsi di centro e il 25% di centrosinistra o di sinistra". "Questo significa - sottolinea la ricerca - che la componente di destra del Movimento è già confluita nella Lega e che se gli elettori grillini decidessero di non disperdere il voto e dovessero decidere tra Bonaccini e Borgonzoni sceglierebbero probabilmente il primo". Ma a favore della candidata leghista lo slittamento storico dei piccoli Comuni verso il Carroccio, con il Pd confinato nei centri storici delle città. Per esempio, "il 12,2% degli operai sceglie Salvini, e il 10% degli studenti punta su Giorgia Meloni". Chi ha bisogno di sicurezza e sicurezze, insomma, non guarda più a chi comanda ininterrottamente dal Dopoguerra a oggi. 

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

tag

Ti potrebbero interessare

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...