CATEGORIE

Giuseppe Conte, l'ombra del "complotto" di Salvini e Di Maio: "Così trattare è più difficile"

di Giulio Bucchi domenica 9 giugno 2019

1' di lettura

Fuoco amico e grossi problemi per Giuseppe Conte. Un retroscena del Messaggero descrive il premier come "indispettito" a dir poco dal nuovo affondo congiunto di Luigi Di Maio e Matteo Salvini, questa volta sui minibot. Una proposta pesantissima con effetti in grado di inquietare mercati e soprattutto vertici dell'Unione europea. Politicamente, indebolisce sia il premier sia il ministro dell'Economia Giovanni Tria. E politicamente, mette gli stessi sulla graticola alla vigilia di una trattativa difficilissima con la Commissione Ue per scongiurare la manovra d'infrazione per debito eccessivo contro l'Italia.  Leggi anche: Conte è il loro nuovo nemico comune. Di Maio e Salvini, retroscena sull'incontro

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone