CATEGORIE

Luigi Di Maio con Matteo Salvini sulla riforma elettorale: "Non serve, possiamo votare lo stesso"

di Caterina Spinelli domenica 20 ottobre 2019

1' di lettura

Luigi Di Maio si muove dal palco di Italia 5 Stelle quasi come se fosse uno di quei dissidenti che contestano la sua linea. Il capo politico sembra andare nella direzione opposta rispetto a quella tracciata da Beppe Grillo. Il tema è quello della riforma elettorale, argomento trattato con toni "salviniani": "Non è vero che per votare bisogna fare un'altra legge elettorale, la legge attuale è operativa. Finché facciamo le cose restiamo al governo". Parole che - osserva La Stampa - sono uno sgambetto al Pd e a Giuseppe Conte, che stanno invece lavorando a una nuova legge elettorale anche per disinnescare il referendum leghista che si dovrebbe tenere a giugno. Parole che sembrano quasi un ammiccamento di Di Maio al vecchio leader, a quel Salvini con il quale ritrova unità di intenti - almeno a parole - sulla legge elettorale. Leggi anche: Nicola Zingaretti chiude a Virginia Raggi: "Non la sosteniamo" I mal di pancia tra i pentastellati, insomma, continuano a manifestarsi con tutta la loro veemenza. I parlamentari continuano a invocare una maggiore collegialità nelle scelte dopo la richiesta di un comitato che dovrà affiancare Di Maio: 6 membri si occuperanno di organizzazione, comunicazione, coordinamento, poi 12 facilitatori, soprattutto parlamentari con le loro squadre, che si occuperanno di temi specifici. Infine, i referenti regionali. Insomma, tutte personalità che obbligheranno il titolare della Farnesina a scendere dal piedistallo. 

tag
luigi di maio
riforma elettorale
matteo salvini

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...