CATEGORIE

Sergio Mattarella, il calendario delle consultazioni. Conte si dimette, ma niente sfiducia in Parlamento

di Giulio Bucchi domenica 25 agosto 2019

1' di lettura

Consultazioni lampo. Giuseppe Conte ha rassegnato martedì sera le dimissioni al Quirinale e il presidente Sergio Mattarella ha già diramato il calendario delle consultazioni, segno che la crisi di governo era ormai già data per scontata sul Colle.  Si comincia mercoledì 21 agosto con il presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, che non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente. Poi, alle 16 via agli incontri: si comincia con i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati (Forza Italia) e Roberto Fico (M5s). Alle 17.30 il Gruppo parlamentare per le Autonomie (SVP-PATT, UV) al Senato, alle 18 il gruppo parlamentare Misto del Senato, alle 18.30 il Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati, alle 19 il Gruppo parlamentare di Liberi e uguali (Camera). Il giorno dopo, giovedì, via a tutti i gruppi "pesanti". Di sicuro, c'è che Conte non tornerà in Parlamento per la sfiducia formale. Questo governo resterà in carica per gli affari correnti finché i partiti non riusciranno a trovare un'altra maggioranza, sempre che ci sia.

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Avanspettacolo Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Da Gaza alla difesa Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

Fausto Carioti

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...