CATEGORIE

Silvio Berlusconi, la Consulta respinge il ricorso sulla legge Merlin: perché per lui è una grana

di Gino Coala domenica 10 marzo 2019

1' di lettura

"La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha deciso le questioni sulla legge Merlin sollevate dalla Corte d'appello di Bari e discusse nell'udienza pubblica del 5 febbraio 2019". È quanto si legge in una nota della Consulta che ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dai giudici baresi, nel corso del processo in cui è coinvolto anche Silvio Berlusconi, che "sostenevano, in particolare, che la prostituzione è un'espressione della libertà sessuale tutelata dalla Costituzione e che, pertanto, punire chi svolge un'attività di intermediazione tra prostituta e cliente o di favoreggiamento della prostituzione equivarrebbe a compromettere l'esercizio tanto della libertà sessuale quanto della libertà di iniziativa economica della prostituta, colpendo condotte di terzi non lesive di alcun bene giuridico". Leggi anche: Vittorio Feltri, sentenza sotto le lenzuola: "Case chiuse? Se una donne vuole darla via..." "La Corte costituzionale - si legge nella nota - ha ritenuto che non è in contrasto con la Costituzione la scelta di politica criminale operata con la legge Merlin, quella cioè di configurare la prostituzione come un’attività in sé lecita ma al tempo stesso di punire tutte le condotte di terzi che la agevolino o la sfruttino. Inoltre, la Corte ha ritenuto che il reato di favoreggiamento della prostituzione non contrasta con il principio di determinatezza e tassatività della fattispecie penale".

Sbam Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Bollori Il Fisco regolarizza la prostituzione? Spunta il codice Ateco

Il Doge che farà? Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

tag

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Il Fisco regolarizza la prostituzione? Spunta il codice Ateco

Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...