CATEGORIE

Manovra, fallisce il vertice notturno di governo: il patto Renzi-Di Maio che fa scricchiolare la maggioranza

di Davide Locano lunedì 30 settembre 2019

2' di lettura

Il governo sbanda. Paurosamente. Nella notte tra domenica e lunedì il vertice notturno a Palazzo Chigi per chiudere l'intesa sul Def. Ma quattro ore di fuoco non sono bastate: nessun intesa, nessun accordo. Al vertice convocato da Giuseppe Conte, hanno preso parte il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, i capi delegazione Luigi Di Maio (M5s), Dario Franceschini (Pd), Roberto Speranza (Leu), Teresa Bellanova (Iv) e il sottosegretario Riccardo Fraccaro (M5s). Tensione sin dal principio, per il secco "no" di Di Maio e Matteo Renzi a ogni aumento dell'Iva, compresi gli aumenti selettivi. Franceschini, si apprende, ha stigmatizzato questi toni, bollati come "ultimativi". Leggi anche: Matteo Renzi, il colpo alle casse del Pd Oggi, lunedì 30 settembre, di primo mattino ecco il tweet di Renzi che conferma indirettamente le tensioni: "Abbiamo fatto un governo per mandare a casa Salvini e per non aumentare l'Iva. Da noi zero polemiche su ministeri, sottosegretari, sul passato. Ma aumentare Iva è schiaffo ai consumatori, specie ai più poveri. E porta alla recessione. Ecco perché Italia Viva è contro l'aumento dell'Iva". Posizione chiarissima, quella dell'ex premier. Posizione che cozza però con quella del Pd, del ministero dell'Economia e di frange grilline. Il governo, insomma, non sa che pesci pigliare per trovare i fondi necessari a scongiurare l'aumento dell'Iva senza far schizzare il deficit oltre il 2,2% del Pil. Nella notte non è stata trovata alcuna soluzione. Alle 2 del mattino il tavolo ha interrotto i lavori, che riprenderanno oggi in vista del CdM, previsto alle 18.30. Secondo quanto riferito da alcune fonti, c'è chi continua a premere perché il deficit venga alzato dal 2,2% ad ora ipotizzato, fino al 2,3% o 2,4% per liberare risorse che evitino di alzare l'Iva. Per la precisione, poco prima del vertice, il ministro e capo delegazione del Pd, Franceschini, aveva dichiarato: "Vedo che poco prima della riunione a Palazzo Chigi, Di Maio ha annunciato in modo ultimativo in tv una serie di posizioni sulla legge di Bilancio e su molto altro. Cose anche interessanti che credo impegnino il suo movimento, ma di certo non impegnano l'intera maggioranza". Ma sulle posizioni di Di Maio, ora, c'è anche Renzi. Per il governo un rebus.

tag
manovra
luigi di maio
giuseppe conte
matteo renzi
roberto gualtieri
iva

Scontro totale Marianna Aprile travolge Giuseppe Conte: "No, no, io deduco..."

Sconcertante "Meloni sorpassa il mio governo?". E Conte rosica in tv, cosa gli scappa

Nuovo traguardo "Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

Ti potrebbero interessare

Marianna Aprile travolge Giuseppe Conte: "No, no, io deduco..."

"Meloni sorpassa il mio governo?". E Conte rosica in tv, cosa gli scappa

"Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Roberto Vannacci, europarlamentare e vicesegretario della Lega, ha scatenato polemiche con un post sui social network. I...

Pier Silvio Berlusconi elogia Meloni: "Guida il miglior governo d'Europa"

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe, ha elogiato il governo guidato da Giorgia Meloni, definendolo &l...

Matteo Piantedosi, "nessun respingimento": Libia, tutta la verità

"Noi andiamo avanti con le buone relazioni con entrambe le parti libiche anche per condividere la lotta ai traffica...

L'Aria che tira, Ronzulli contro il dem Romano: "Che mestiere fa?"

"La politica dei due forni, cioè continuare a strizzare l'occhio all'estrema destra, non è pi...