CATEGORIE

Matteo Salvini e Luigi Di Maio, "cala la fiducia". Retroscena, brutto segnale: alleanza consumata

di Cristina Agostini domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

La crisi all'interno del governo tra Lega e M5s e tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio si sta trasformando in crisi nel Paese. Il "diagramma" che a Palazzo Chigi conoscono bene segnala da marzo il crollo negli indici di gradimento per il premier e i suoi due vice. Riporta Francesco Verderami in un retroscena sul Corriere della Sera che di fatto è relativamente importante se "Salvini sopravanza Conte e stacca Di Maio" perché "il trend colpisce l'esecutivo nella sua interezza e riguarda singolarmente i tre protagonisti di una narrazione che non convince più l'opinione pubblica". Lo sostiene anche Giancarlo Giorgetti, il blocco giallo verde può anche confermarsi come maggioranza ma "l'onda lunga di un mood negativo si disvelerà più avanti". Il terrore è che "la fine della luna di miele con l'elettorato si possa manifestare in modo dirompente in autunno, proprio in coincidenza con la Finanziaria: una mossa falsa comprometterebbe il tesoretto di consensi conquistati dai due partiti il prossimo 26 maggio". Leggi anche: "Salvini e la Meloni lo sanno". Berlusconi, il nuovo progetto: intervista rivelatrice a Libero Insomma, Salvini e Di Maio, divisi su tutto e nonostante la promessa di un "ritorno alla normalità dopo le Europee, l'alleanza gialloverde è un esperimento che entrambe le forze considerano consunto. Nei conversari riservati c'è traccia del disincanto, e le due forze si studiano per carpire dettagli sulle future mosse altrui". 

tag
matteo salvini
luigi di maio
governo
fiducia

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...