CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, lezione a Chiesa e Papa Francesco: "Lo scandalo non è Salvini, ma questi vescovi"

di Davide Locano domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

Zitti tutti, perché in cattedra sale il professor Vittorio Sgarbi. Uno che non apprezza granché Matteo Salvini e le sue politiche, ma che le critica con senno. Senza bava alla bocca, isterismi e preconcetti. Così, su Twitter, il critico d'arte dà in pasto ai suoi followers un essenziale pensiero circa l'ultima polemica (isterica) che ha visto il ministro dell'Interno in veste di bersaglio, quella relativa al fatto che abbia "usato" - così dicono gli oppositori - il crocifisso per fare campagna elettorale. Quel crocifisso che - dicono gli oppositori - non gli appartiene. Ed eccoci, dunque, alla stringata lezione del professore Sgarbi, al quale basta un cinguettio: "Non deve suscitare scandalo Salvini che bacia il crocifisso, ma i vescovi che non lo fanno perché troppo impegnati a fare qualcosa". Davvero poco da aggiungere. Di seguito il tweet di Vittorio Sgarbi: Non deve suscitare scandalo Salvini che bacia il crocifisso, ma i vescovi che non lo fanno perché troppo impegnati a fare politica. @stampasgarbi @ilgiornale @Libero_official @nino_ippolito— Vittorio Sgarbi (@VittorioSgarbi) 23 maggio 2019

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi