CATEGORIE

Sicilia: commissioni Ars con Musumeci su caro voli, 'introdurre tetto per costo biglietti' (2)

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

(Adnkronos) - Savarino ha ricordato che in questa legislatura la Sicilia ha ottenuto "la continuità territoriale per gli scali di Comiso e Birgi dai quali - ha aggiunto - mi onoro di comunicare che a breve sarà possibile volare su diversi scali minori e su Roma e Milano rispettivamente con 120 e 140 euro a/r. Il tema oggi non è solo accendere un faro sulla lievitazione dei costi dei biglietti di aerei, autobus e treni, che soprattutto nei periodi di maggiore traffico come Natale e Pasqua aumentano esponenzialmente, l’impegno è quello di fare emergere il peso economico dell’insularità che grava nella vita quotidiana dei siciliani e porvi rimedio" "Il tema della continuità territoriale è all’ordine del giorno sia a Bruxelles, che a Roma che all'Ars - evidenzia Compagnone - Grazie a questa sinergia trasversale tra le Commissioni, entro questa legislatura, otterremo questo importante risultato, come tra l’altro già avviene per i cittadini francesi e irlandesi. La Commissione Ue, da me presieduta, il 9 dicembre sarà a Bruxelles proprio per far valere le nostre ragioni e perora la causa".

tag

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo

Silvia Salis, l'oggetto misterioso che insidia Schlein: cosa sta succedendo a Genova

Silvia Salis candidata? «Carina ma inesperta. Le elezioni non sono un concorso di bellezza». A causa di ques...
Pietro Senaldi