CATEGORIE

Alberto Bagnai, la sfida all'Europa: "Le sanzioni? Potremmo non pagarle, non ci sono precedenti"

di Davide Locano domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Non si nasconde, Alberto Bagnani, in questo momento di battaglia con l'Europa. Il responsabile economico della Lega, intervistato dal Corriere della Sera, fa il punto sulla procedura d'infrazione contro l'Italia, che "ha diversi stadi". Secondo Bagnai, "se ci fossero sanzioni si valuterebbe se pagarle, visto che non ci sono precedenti. Poi c'è la reputazione, ma i mercati rigurgitano di liquidità e c'è fiducia". Dunque, la sfida anche sui mini-bot: "È un'idea di Borghi, non mia. Geniale, perché mette in luce le contraddizioni. Se, come si dice, i mini-Bot mettessero in crisi l'euro, mi preoccuperebbe la fragilità della moneta unica. Comunque sono nel programma di governo", taglia corto. Leggi anche: "Così non si va avanti": Salvini, retroscena sul voto anticipato Interpellato sull'ipotesi di uscire dall'euro, Bagnani spiega che "è un tema non in agenda". Italexit? "In questo momento sarebbe un atto suicida compiere gesti aggressivi come un'uscita unilaterale. E poi non c'è il consnenso del Paese. E io sono per la democrazia". Bagnai non si nasconde neppure quando gli si ricorda che da più parti viene indicato come futuro ministro: "Io sto bene in Senato, dove si può fare molto, ma sono entrato in politica per mettermi a disposizione. Se mi chiamassero a fare altro - Salvini e il premier, con l'avallo del Quirinale - valuterei". E in cima alla lista delle sue priorità ci sarebbe la riforma della governance di Bankitalia, per "renderla meno autoreferenziale" e allinearla agli standard europei.

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

"Il governo di Giorgia Meloni mostra stabilità e credibilità, pertanto ritengono che, grazie al lavor...

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...