CATEGORIE

Giuseppe Conte, il retroscena: quei contatti con Gianni Letta per blindare il Senato

di Cristina Agostini domenica 22 settembre 2019

1' di lettura

Giuseppe Conte e il Movimento 5 Stelle stanno studiando le contromosse nel caso in cui Matteo Renzi disattendesse le sue promesse sul sostegno al governo giallo-rosso da parte dei suoi nuovi gruppi parlamentari. Fonti del M5s confermano a La Stampa che ci sia stato un contatto tra il presidente del Consiglio e Gianni Letta, il fedelissimo e prudente consigliere di Silvio Berlusconi. Letta ha ben presente le difficoltà di Forza Italia e delle tensioni tra gli azzurri e sa che di quello che resta oggi in Parlamento potrebbe domani non esserci più nulla. Quindi ha detto ai vertici del partito che si contendono la leadership, alla presenza dello stesso Cavaliere: "Non possiamo fidarci solo di Renzi". Una conclusione che ha comunicato anche al premier che teme l'opposizione dell'ex Pd. Leggi anche: "Ha distrutto Conte, Di Maio e Zingaretti". Feltri, il colpo secco di Renzi: "E Salvini..." Al momento non si vede una fuga di forzisti verso Italia Viva ma si temono piuttosto gruppi autonomi, i cosiddetti "responsabili" che, nel caso, potrebbero sostituirsi agli uomini di Renzi. In cambio potrebbero ottenere qualche presidenza di commissione, scippandola ai leghisti.  

Si salvi chi può Elly Schlein, i ministri del suo governo: tutti i nomi

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, i ministri del suo governo: tutti i nomi

Alessandro Gonzato

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Fratelli d'Italia denuncia la deputata Pd: "Gli ha passato le carte, è un fatto grave"

Ancora bagarre nella infuocatissima Commissione Covid del Parlamento, con Fratelli d'Italia che scarica una denuncia...

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...