CATEGORIE

Ilva, Maurizio Molinari a Coffee Break: "La sfida tra governo e ArcelorMittal, roba da far tremare i polsi"

di Cristina Agostini domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Ospite a Coffee Break su La7, Maurizio Molinari interviene sulla vicenda dell'Ilva di Taranto: "Quello del governo è un confronto delicato con una grande azienda internazionale che essenzialmente fa i propri interessi, la richiesta è feroce e spietata nei numeri: 5 mila persone se ne devono andare. E' la logica di una impresa internzionale". Il problema è che "la responsabilità del governo è proteggere i lavoratori, le famiglie e l'economia di Taranto, ma sono due esigenze diametralmente opposte". "E una sfida da far tremare i polsi. Il governo deve sviluppare un piano economico per le famiglie e in qualche modo dovrà andare incontro anche alle esigenze dell'azienda". Leggi anche: "Bastano tre tappe e poi qua crolla tutto il governo". Retroscena dem, Zingaretti e M5s divorzio a breve  

tag
ilva
maurizio molinari
coffee break

A 4 di Sera 4 di Sera, Molinari: "Trump in guerra? Perché non possiamo escluderlo"

Definitivo L'Aria che tira, Molinari contro la sinistra: "E hanno pure perso!"

la relatrice Molinari contro Francesca Albanese: "Da chi ha accettato finanziamenti"

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, Molinari: "Trump in guerra? Perché non possiamo escluderlo"

L'Aria che tira, Molinari contro la sinistra: "E hanno pure perso!"

Molinari contro Francesca Albanese: "Da chi ha accettato finanziamenti"

Claudia Fusani in tilt, Toscano la spiana: "Tutto falso, non sa niente"

I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

C’è una sola cosa certa nello sciopero dei treni iniziato lunedì alle 21 e terminato ieri alle 18: q...
Pietro Senaldi

Elly Schlein sconcertante su Piantedosi: "Si confina in Albania"

A corto di argomenti la segretaria del Pd, Elly Schlein, si aggrappa a un disguido diplomatico per infangare il governo ...

"Meloni sorpassa il mio governo?". E Conte rosica in tv, cosa gli scappa

Giorgia Meloni, con 989 giorni alla guida del governo, supera Giuseppe Conte (988 giorni) nella classifica dei president...

Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Talmente un "fantasma" da sparire per davvero da Montecitorio, ma stavolta per "squalifica". Riccard...