CATEGORIE

Luigi Di Maio alla Farnesina come Salvini al Viminale: i grillini ora temono l'esclusione di Conte

di Caterina Spinelli domenica 15 settembre 2019

1' di lettura

"Speriamo non faccia come Salvini". Questo è ciò che mormorano i grillini di Luigi Di Maio. Il leader, ora che si è insediato alla Farnesina, non smette più di indire riunioni senza la presenza del premier. "Non abbiamo sedi operative: prima Di Maio era vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, quindi le riunioni in qualità di capo politico del Movimento si svolgevano in quelle sedi. Ora, con la nuova squadra di governo e le attuali nomine il luogo d'incontro è questo". Sviano così i Cinque Stelle la possibilità che il neo ministro agli Esteri voglia "punire" Giuseppe Conte e lasciarlo solo in un angolo.  Leggi anche: Di Maio ministro degli Esteri? La Farnesina lo prende già in giro Ma c'è anche - come ricorda Il Corriere - chi precisa anche che la Farnesina è un luogo più consono per poter siglare accordi internazionali rispetto ai dicasteri in cui era operativo Di Maio nel periodo del governo gialloverde. Un modo per dire allo stesso tempo che i summit interni al Movimento e gli incontri istituzionali continueranno a svolgersi alla Farnesina, anche se il capo politico - nonostante e forse anche proprio per via delle numerose indiscrezioni sulle frizioni con il premier - ha in mente di proporre dei tavoli tecnici permanenti a Palazzo Chigi sui dossier più spinosi, come quello dell' economia.

tag
luigi di maio
farnesina

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Inviato per il Golfo Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Sparlamento Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Brunella Bolloli

Fedez ospite di Forza Italia le canta alla sinistra

Pietro De Leo

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora